Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:11 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Lavoro giovedì 12 giugno 2025 ore 07:00

"Senza Stato e bonifiche è solo fumo negli occhi"

L'Usb si è espresso sul recente Accordo di Programma avanzato per il progetto Metinvest e il rilancio del polo siderurgico



PIOMBINO — L’Unione Sindacale di Base ha commentato in una nota la presentazione dell'Accordo di programma per il progetto Metinvest.

"Alla presentazione abbiamo ribadito le nostre preoccupazioni e rivendicazioni, a partire dalla necessità di un coinvolgimento pubblico vero e dalla tutela concreta di chi oggi è in cassa integrazione. - hanno evidenziato - Un progetto da 2,7 miliardi di euro, con produzione prevista a partire dal 2028, mentre oltre 1.300 lavoratori restano oggi sospesi in cassa integrazione, senza garanzie di continuità e in un territorio da anni abbandonato a se stesso. Senza un ingresso diretto dello Stato nel capitale industriale e senza una svolta concreta su bonifiche e tutela ambientale, questo accordo rischia di essere l’ennesimo spot elettorale e industriale".

Secondo l'usb "il piano parla di occupazione futura e transizione green, ma: non prevede garanzie vincolanti per la ricollocazione dei lavoratori oggi a casa, dagli ex-Lucchini agli appalti Jsw; non affronta seriamente il tema delle bonifiche ambientali, essenziali per il risanamento del SIN e la salute pubblica; non assicura un controllo pubblico sull’uso dei fondi statali né sulla realizzazione delle opere infrastrutturali, come i 150 milioni per il porto ancora senza un progetto definito".

Dunque la richiesta del sindacato affinché l’Accordo di Programma preveda esplicitamente: "partecipazione pubblica diretta, tramite Invitalia o strumenti analoghi; clausola di salvaguardia occupazionale per tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nel ciclo siderurgico, diretto e indiretto; cronoprogramma vincolante per le bonifiche, con risorse certe e controlli ambientali trasparenti; rispetto del principio di precauzione per ogni nuovo impianto, anche se elettrico, e partecipazione delle comunità locali alle valutazioni ambientali".

Intanto, al tavolo programmato per il 19 Giugno sarà presente anche l'Unione sinodale di base e attenderà risposte su questi aspetti. Nell'occasione Usb ricorda lo sciopero generale indetto per giovedì 20 Giugno contro guerra, carovita e sfruttamento, e la manifestazione nazionale del 21 Giugno a Roma contro il riarmo europeo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare del conto, accorto dei diversi pagamenti, si è rivolto alle forze dell'ordine che hanno aperto le indagini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca