Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:14 METEO:PIOMBINO19°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto
La donna operata al cervello a Londra mentre suona il clarinetto

Politica martedì 21 ottobre 2025 ore 12:00

Sicurezza, "costruiamo insieme risposte concrete"

Sinistra Italiana-AVS: "La sicurezza non si costruisce solo con più controlli o più repressione, ma con presenza, ascolto e senso di comunità"



PIOMBINO — "Negli ultimi mesi Piombino è segnata da una spirale di episodi violenti che lasciano ferite, paure, interrogativi e traumi. Nell’ultimo episodio, sabato notte, un ragazzo ha riportato gravi ferite al volto e fratture. Non si tratta purtroppo di un caso isolato: la città è scossa, i genitori sono preoccupati, e cresce una sensazione diffusa di smarrimento.  Non possiamo restare in silenzio, nè possiamo limitarci alla cronaca o alla repressione, perchè la violenza giovanile è un sintomo profondo: parla di solitudine, assenza di spazi, mancanza di occasioni di relazione e di prospettiva".

Così Sinistra Italiana ha commentato la recente notizia di una rissa tra giovani avvenuta nella notte tra sabato e domenica, invitando la comunità a un dibattito più ampio e profondo.

"A Giugno, - ha ricordato Sinistra Italiana - il Consiglio comunale di Piombino ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per l’attivazione di un tavolo permanente sulla sicurezza e sul disagio giovanile. Un’iniziativa positiva, nata proprio dalla volontà di affrontare in modo condiviso e partecipato il tema. Da allora, però, quel tavolo non è mai stato costituito né convocato. Ed è un silenzio che pesa. Perché la sicurezza non si costruisce solo con più controlli o più repressione, ma con presenza, ascolto e senso di comunità. Un nuovo patto sociale tra scuole, associazioni giovanili, genitori, operatori sociali. E questo è ciò che manca oggi".

Sinistra Italiana-AVS, a questo punto, chiede che il Comune convochi immediatamente il tavolo sulla sicurezza e sul disagio giovanile e che sia avviato un vero percorso di ascolto dei ragazzi, "non solo per 'studiare il problema', ma per costruire insieme risposte concrete: spazi di incontro, iniziative culturali, progetti educativi. E che vengano date risorse e strumenti alle scuole per lavorare sulla prevenzione, l’empatia, la gestione dei conflitti e la cittadinanza attiva. Noi, intanto, abbiamo deciso di non aspettare oltre".

In occasione dell'assemblea in programma per venerdì 24 Ottobre, Sinistra Italiana darà il via a un percorso di ascolto aperto con associazioni, educatori, genitori e soprattutto ragazzi e ragazze di Piombino. "Vogliamo capire insieme cosa manca, cosa innesta la violenza, quali fragilità alimentano i comportamenti d’aggressione. Vogliamo ricostruire legami di comunità che prevengano la violenza, invece di subirla. Piombino non può abituarsi alla paura. Piombino merita sicurezza e tranquillità. Non bastano pattuglie e telecamere: servono educazione, fiducia, relazioni e partecipazione. Solo una comunità viva può essere una comunità sicura, perchè la sicurezza non si impone, si costruisce. Insieme", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era stato primario di ginecologia a Piombino, all'Elba e a Cecina. Il cordoglio dagli operatori dell'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Politica

Attualità

Attualità