Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Politica domenica 02 aprile 2017 ore 14:02

Stallo Aferpi, l'Udc chiede un cambio di mentalità

In attesa del nuovo incontro, crescono i dubbi per il futuro dell'acciaieria Aferpi. Per l'Udc serve un cambio di mentalità



PIOMBINO — A pochi giorni dal deludente incontro, come lo hanno definito i sindacati, al Ministero dello Sviluppo economico e in attesa di una data certa per l'appuntamento con il ministro Calenda, si rincorrono le considerazioni su quello che saranno le sorti di Aferpi. 

"Oramai la chiave di lettura è chiara, sono stati quasi regalati 900 ettari di territorio, accettando un fantomatico piano industriale senza le giuste garanzie, spacciandolo per diversificazione, visto che di logistica ed agroalimentare non se ne sente neanche più parlare. - ha commentato Luigi Coppola (Udc) - E’ stata innescata una lotta con la lobby dell'acciaio gridando a cospirazioni e complotti, allontanando forse gli unici compratori del settore concretamente interessati, pretendendo di trovare qualcuno disposto a bruciare soldi propri per mantenere un modello economico superato e dato per fallito ufficialmente dal 2012".

Il risultato è un territorio schiacciato e ancorato alla mentalità assistenziale, come ha sottolineato Coppola.  

"Purtroppo ora è difficile uscirne, - ha aggiunto - qualsiasi iniziativa contro l’attuale proprietà dovrà pagare un prezzo elevatissimo, in caso contrario a luglio Cevital avrà carta bianca e potrà fare tutto ciò che vuole delle aree di sua pertinenza. Alla fine - ha concluso Coppola - il tanto vituperato Jindal o qualcun altro, con il benestare di Federacciai e di un governo sempre meno autorevole, dovrà accordarsi con Rebrab per salvare il salvabile a condizioni innegoziabili ed insindacabili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica