Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 04 agosto 2024 ore 06:30

Stanziati 2,8 milioni per opere e servizi

Si tratta dell'avanzo del bilancio 2023 ecco nel dettaglio come saranno investiti i fondi stanziati e per quali servizi



PIOMBINO — Nella seduta del Consiglio comunale di mercoledì 31 Luglio,  è stata approvata la variazione di bilancio con cui si destinano i due milioni e 800mila euro di avanzo 2023.

“Queste risorse - dichiara Riccardo Petraroja, assessore al Bilancio - sono frutto della prudenza e della buona gestione dei conti del Comune. Grazie all’impegno dell’amministrazione e, in particolare, del vicesindaco Luigi Coppola, mio predecessore alla guida del settore economico, il bilancio comunale è in ordine e, anzi, ha consentito oggi di allocare queste ingenti risorse per realizzare ulteriori interventi. Si tratta di un avanzo di bilancio che, responsabilmente, era stato deciso di lasciare nella disponibilità dell’amministrazione che si sarebbe succeduta dopo le elezioni e che, oggi, abbiamo destinato alla realizzazione delle progettualità che vogliamo portare avanti”.


Tra gli stanziamenti per quanto riguarda la spesa corrente, 60mila euro sono stati destinati al reintegro del Fondo di riserva. Invece, 105mila euro serviranno a finanziare il bonus Centri estivi, in aggiunta agli 80mila euro provenienti da fondi ministeriali. Per l’accompagnamento sull’autobus degli alunni delle scuole primarie cittadine sono stati destinati diecimila euro in aggiunta ai centomila già stanziati. 


Per i prossimi eventi in programma sono stati destinati 180mila euro, mentre 25mila euro serviranno per la terza edizione dei progetti rivolti al commercio Adotta una vetrina e PrestO. 

Per gli eventi invernali e la luminaria sono stati destinati circa 200mila euro. Infine, 105mila euro serviranno per la realizzazione del Piano operativo.


Per la spesa in conto capitale, tra gli investimenti previsti ci sono 425mila euro per il piano di manutenzione straordinaria degli immobili di proprietà del Comune. Il secondo lotto dell’intervento su viale del Popolo, il cui primo lotto è stato recentemente completato, costerà oltre un milione di euro provenienti in parte da un finanziamento ministeriale e per 350mila euro dalle risorse dell’avanzo di bilancio.

Oltre 500mila euro saranno destinati alla manutenzione delle strade, nel dettaglio 200mila per la progettazione e 319mila per la realizzazione. Queste risorse provengono dalle sanzioni secondo il Codice della strada. Per la realizzazione del rifacimento di via Salivoli serviranno 127mila euro in aggiunta ai 500mila già stanziati. Per il restyling del piazzale di Calamoresca, infine, sono stati destinati circa 300mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità