Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:55 METEO:PIOMBINO21°24°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 29 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Rotterdam, la fuga delle persone dopo gli spari e il momento dell'arresto

Cultura mercoledì 11 gennaio 2017 ore 15:00

Il pienone grazie alle aperture straordinarie

Successo di visitatori durante le festività natalizie nei Parchi e Musei della Val di Cornia. Vincenti i laboratori e le visite guidate



PIOMBINO — Sulla scia dell’aumento di visitatori riscontrato nei musei italiani, anche il sistema dei Parchi e Musei della Val di Cornia ha registrato un successo di pubblico durante le aperture straordinarie delle festività natalizie, periodo in cui, insieme all’usuale apertura del Museo archeologico di Piombino e del Parco archeologico di Baratti e Populonia, si è aggiunta quella del Parco archeominerario di San Silvestro con il tour delle miniere.

Nei giorni di apertura straordinaria (leggi l'articolo correlato) quasi mille persone hanno visitato i due parchi e il museo e hanno partecipato agli appuntamenti in calendario. D'aiuto sono stati i diversi laboratori, pensati proprio per rafforzare il legame con il territorio e organizzati in collaborazione con altri enti e associazioni.

Buono il sodalizio con la biblioteca di Piombino e il progetto Nati per Leggere che ha svolto le sue tradizionali letture ad alta voce al museo; stesso entusiasmo per le letture alla miniera del Temperino con la Biblioteca dei Ragazzi di Campiglia Marittima. Altra idea vincente è quella della rassegna "Domeniche in musica" (leggi l'articolo correlato).

"L’importante risultato registrato - si legge nel comunicato stampa di Parchi Val di Cornia - dimostra inoltre che il sistema dei parchi e dei musei, oltre ovviamente ad avere una rilevante funzione di arricchimento dei servizi offerti ai residenti, rappresenta un fondamentale anello per la destagionalizzazione del turismo sul territorio. Una conferma del principio che la tutela del territorio e la qualità dei servizi fanno la differenza e che cultura e natura possono rappresentare i capisaldi su cui investire per supportare un turismo di qualità e per dare al nostro territorio nuove forme di economia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Questi solo alcuni dei nomi del cartellone 2023/2024. Porte aperte al teatro Metropolitan per la campagna abbonamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Cronaca