Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 16:09
Turismo ed enogastronomia, intreccio vincente

Ne sono convinti il vicesindaco Stefano Ferrini e il consigliere regionale Gianni Anselmi che hanno fatto il punto in un incontro a Firenze
PIOMBINO — Nuovi ambiti territoriali turistici e opportunità di intreccio con il turismo enogastronomico, gestione del territorio e sviluppo locale nel segno della sostenibilità, una più stretta collaborazione tra il coordinamento regionale delle Città del Vino e la Regione stessa. Sono questi alcuni dei temi al centro dell'incontro tra il vicepresidente nazionale dell'Associazione Città del Vino Stefano Ferrini, assessore alle attività economiche del Comune di Piombino, e Gianni Anselmi, presidente della Commissione Sviluppo Economico della Regione Toscana che si è tenuto lunedì scorso presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, a Firenze.
Presente anche Paolo Corbini, vice direttore dell'associazione.
"I nuovi ambiti turistici disegnati dalla Regione offrono molteplici spunti per lo sviluppo di azioni volte a favorire lo sviluppo dell'enoturismo e su questo punto abbiamo trovato positiva sponda da parte del presidente della Commissione Regionale Sviluppo Economico Gianni Anselmi, – ha affermato Stefano Ferrini - In primo luogo occorre capire la relazione tra questi flussi turistici ed i nuovi ambiti, per poter poi approntare iniziative conseguenti".
Come ha illustrato Gianni Anselmi, "con le nuove norme sul turismo ci proponiamo di garantire un corretto governo dell'informazione e accoglienza turistica sovracomunale".
"I vantaggi competitivi che ci assegnano la natura, la storia, il saper fare consolidato - ha aggiunto il consigliere regionale - devono essere coniugati, nel mercato globale dove si sceglie con un click anche in Toscana, con l’ambizione di migliorarsi sempre nell’intreccio intimo fra qualità territoriale e qualità dei servizi”.
Sono 45 i Comuni soci di Città del Vino tra il quali si annoverano alcuni dei più importanti nomi della produzione vitivinicola toscana: dai Comuni del Chianti Classico a Montalcino, da Montepulciano a San Gimignano, dai Comuni della Costa degli Etruschi alla Maremma, in rappresentanza di tutte le più importanti Denominazioni di origine.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI