Cultura lunedì 25 ottobre 2021 ore 06:00
Focus su vita e passioni della principessa

L'iniziativa organizzata per le celebrazioni dei 200 anni dalla morte di Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Piombino, slittata a causa della pandemia
PIOMBINO — Si è svolta a Piombino nelle sale di Palazzo Appiani una giornata di studi multidisciplinari dedicata alla vita di corte e alle passioni di Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Piombino e Lucca e granduchessa di Toscana.
L’evento, organizzato in occasione delle celebrazioni dei 200 anni dalla morte di Elisa Bonaparte Baciocchi da Comune di Piombino e Fondazione Aglaia, con il contributo di Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura, avrebbe dovuto svolgersi lo scorso anno, ma era stato rimandato a causa dell’emergenza pandemica.
Durante questo periodo di attesa, gli studiosi coinvolti nel programma di iniziative hanno proseguito le ricerche volte a contribuire alla conoscenza di Elisa, della vita di corte della Principessa, nei suoi aspetti legati alla bellezza, alle arti, alle collezioni di antichità e alle architetture, lasciando a margine la donna di governo studiata a Piombino quindici anni fa, in occasione dei duecento anni dell'ingresso nel Principato napoleonico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI