
Martina Carbonaro, l'ultimo video con l'ex fidanzato Alessio Tucci: ecco il filmato che incastra il 19enne

Lavoro venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:56
"Non si possono più fare errori imprenditoriali"

Lo ha evidenziato il segretario generale della Fiom-Cgil Toscana Braccini durante un'assemblea a Firenze. Inevitabile riferimento al caso Piombino
PIOMBINO — Le vertenze aperte nel comparto metalmeccanico vanno risolte, è questa secondo Massimo Braccini della Fiom-Cgil Toscana una prerogativa fondamentale per "rimettere in moto un processo virtuoso che possa ridare uno sviluppo in Toscana".
Inevitabile durante l'intervento del segretario generale, in occasione dell'assemblea regionale dei delegati a Firenze, fare riferimento al caso Piombino.
"Abbiamo il problema di salvare i grandi conglomerati dell'industria come Piombino, ma anche il rame a Fornaci di Barga perché credo che senza queste condizioni fondamentali la Toscana cambierebbe volto industriale", ha detto sottolineando anche le problematiche legate all'indotto.
"Questa non è più la stagione in cui si possono fare anche gli errori imprenditoriali del passato", ha aggiunto ribadendo che "bisogna anche provare a mobilitarci per rivendicare un'industria del futuro garantita".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI