Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:55 METEO:PIOMBINO14°15°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)

Politica domenica 08 dicembre 2024 ore 13:56

Via Salivoli, “scorrettezza e niente condivisione”

La presidente di quartiere a Salivoli ha commentato l’approvazione del progetto senza il coinvolgimento del Consiglio



PIOMBINO — “Chi ben comincia è a metà dell'opera ma se inizi male e perseveri nell'errore fai un disastro”, così ha commentato la presidente dal quartiere Salivoli Bruna Geri in merito al progetto definitivo di via Salivoli approvato dalla giunta “in barba ai cittadini che in questo periodo di sperimentazione hanno segnalato più volte criticità e disservizi e soprattutto in barba al nuovo Consiglio di Quartiere insediato a fine Ottobre”. 

“Ci siamo insediati con pieno spirito di servizio e collaborazione con la Giunta e, pur rappresentando largamente le forze politiche che siedono all'opposizione sui banchi del consiglio comunale, ci siamo assunti la responsabilità di guidare il territorio di Salivoli su mandato di coloro che non hanno votato Ferrari e le liste a lui alleate convinti di poter superare le differenze politiche nell'interesse dei cittadini. Pur essendo organismi istituzionali di secondo livello, non eletti direttamente, i Quartieri hanno non solo doveri ma anche diritti stabiliti dallo statuto Comunale e dai regolamenti che impongono alla giunta di confrontarsi con i consigli dei territori in temi di Bilancio Urbanistica e Lavori Pubblici”.

“Costava molto all'assessore una richiesta di incontro per informare il Consiglio di Quartiere e recepire le osservazioni e le criticità dei rappresentanti dei cittadini prima di arrivare alla approvazione di un progetto definitivo? - si domanda la presidente di quartiere Geri -Evidentemente si, la democrazia e la condivisione non sono temi cari alla giunta Ferrari, soprattutto di alcuni assessori che già nello scorso mandato hanno dato prova di sé. All'assessore quindi da subito un nostro appunto che inviterò ufficialmente i consiglieri a formalizzare alla prossima seduta invitando anche i cittadini a dire la loro. Non c'è stata solo scorrettezza istituzionale nei confronti di un consiglio di Quartiere appena insediato che avrebbe dovuto visionare il progetto prima del lancio urbi et orbi alla stampa, c'è anche una carenza totale di volontà di condivisione che non nasconde una arroganza nelle scelte fatte dall'assessore e dalla giunta, per niente disponibili al confronto. Mi auguro - ha concluso - che questa sia solo una scivolata dell'inizio mandato e che in futuro il Quartiere sia reso degnamente protagonista delle scelte sul territorio di competenza nell'interesse dei cittadini, in caso contrario denuncerò ogni volta le inadempienze rivendicando il ruolo che lo Statuto comunale ci assegna”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La dottoressa Sandra Gori e il dottor Gianluigi Palombi sono i due nuovi responsabili per l'ospedale di Cecina e quello di Piombino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Attualità

Attualità