Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:50 METEO:PIOMBINO14°15°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)
Groenlandia, perché tutti vogliono l’isola del tesoro (che sogna l’indipendenza)

Lavoro sabato 11 gennaio 2025 ore 09:54

"Strumento che può attrarre nuovi investimenti"

Piero Neri e Gloria Dari per Confindustria e Confetra hanno commentato l'epilogo positivo della Zona Logistica Semplificata



PROVINCIA DI LIVORNO — “La pubblicazione sul sito ministeriale del decreto istitutivo della Zona Logistica Semplificata della Regione Toscana dota anche la nostra Regione di uno strumento che può attrarre nuovi investimenti manifatturieri e logistici” - hanno affermato Piero Neri e Gloria Dari per Confindustria Toscana Centro e Costa e Confetra Toscana.

Epilogo positivo di una lunga gestazione, avviata da Regione Toscana nel 2020, ottenuto grazie all’unità di intenti di diverse Istituzioni, Amministrazioni e forze politiche sostenute, più volte e ad ogni livello, dalle rappresentanze economiche e sociali tra le quali Confindustria e Confetra.

Con l’istituzione della Zls si apre una fase molto impegnativa per la realizzazione del complesso sistema di governance previsto dalla normativa : dalla costituzione del Comitato di indirizzo e del Comitato di Gestione, alla struttura gestionale ed operativa (affidata all’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale , alla organizzazione dei referenti locali del vasto territorio di una Zona logistica policentrica e multipolare (che coinvolge l’interporto di Prato e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure orientale).

“Sono del tutto confidente della capacità di gestione di questa complessità da parte della Regione Toscana e dell’Autorità di Sistema portuale – ha affermato il Presidente Neri – perché, subito dopo l’attuazione degli strumenti di governance, si possa lavorare alla definizione di un progetto strategico, in particolare per la Costa, e alla possibilità di sostenerlo con incentivi regionali e nazionali ammissibili”.

“A questo proposito – concludono il presidente Neri e la vicepresidente Dari – intendiamo nuovamente sostenere con gli Organi nazionali delle nostre Confederazioni che il credito d’imposta per gli investimenti nelle ZLS divenga strutturale e non sia semplicemente postergato al novembre 2025”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La dottoressa Sandra Gori e il dottor Gianluigi Palombi sono i due nuovi responsabili per l'ospedale di Cecina e quello di Piombino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Attualità

Attualità