RIGASSIFICATORE lunedì 05 settembre 2022 ore 16:39
Rigassificatore Piombino, obiettivo primavera 2023

L’amministratore delegato di Snam Stefano Venier ha spiegato l’importanza dei rigassificatori di Piombino e Ravenna
PIOMBINO — Snam ha fatto il punto sui rigassificatori di Piombino e Ravenna in una intervista a RaiNews24.
A parlare è l’amministratore delegato di Snam Stefano Venier in occasione di Gastech 2022; ha spiegato come questa sia una fase di attesa della procedura assegnata ai diversi commissari.
La decisione infatti è attesa per la fine di Ottobre e solo allora partiranno i lavori.
Il primo impianto con funzione per la primavera 2023 dovrebbe essere quello di Piombino, mentre nel 2024 quello di Ravenna.
Venier ha spiegato che da quando è iniziata la crisi russa sono cambiate molte cose, tra cui il rafforzamento dei quantitativi rafforzati di flussi di gas che arrivano dall’Algeria.
Venier ha inoltre spiegato l’importanza di collocare i nuovi impianti di rigassificazione vicino ai centri di consumo del nord per bilanciare la rete.
Intanto, proprio oggi il commissario per l’opera Giani ha illustrato i prossimi step dell’iter procedurale che porterà o meno all’autorizzazione dell’opera.
Il fronte del no al progetto invece procede per la sua strada e organizza una nuova iniziativa pubblica per spiegare le ragioni del no al rigassificatore a Piombino (leggi qui sotto gli articoli collegati).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI