lunedì 27 febbraio 2023 ore 08:41
Legambiente Arcipelago Toscano mette in evidenza il necessario consumo di energia e chiede percorsi di energia rinnovabile
RIGASSIFICATORE sabato 18 febbraio 2023 ore 14:50
Appello per il lavoro e lo sviluppo a Piombino: "Non esiste un interruttore da premere per passare dall’uso dei combustibili fossili alle rinnovabili"
RIGASSIFICATORE giovedì 02 febbraio 2023 ore 19:40
Presentata una interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente per conoscere le reali intenzioni del governo sul gasdotto Galsi
Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 15:30
Legambiente: "Evitiamo passi indietro. Strano che tutti i timori ambientali per il rigassificatore scompaiano di fronte a un mega-gasdotto"
RIGASSIFICATORE martedì 24 gennaio 2023 ore 14:25
Il gasdotto dimenticato dal 2013, è stato rivalutato durante la visita in Algeria della premier Meloni. Interrogazione dell'eurodeputata Ceccardi
Politica martedì 24 gennaio 2023 ore 18:15
Il consigliere Landi (Lega): “Presentata mozione, dopo che a Ottobre centrosinistra bocciò mio atto per riprendere progetto”
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 15:54
In occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, Legambiente ha anticipato il focus sullo stato di salute del mare Mediterraneo
Politica giovedì 20 aprile 2017 ore 16:58
Da parte dell'Udc, perplessità per gli atteggiamenti post Mise di Rossi e Giuliani, mentre spuntano i dubbi sul "tutti dentro"
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 19:43
Dal Brasile il presidente di Cevital si difende dalle accuse del governo algerino e contrattacca. E domani c'è l'incontro al Mise sul programma
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 20:35
Il governatore in visita a Tunisi ha incontrato l'ambasciatore De Cardona e ricordato il legame con lo stato africano. E sabato incontra Rebrab
Attualità giovedì 23 luglio 2015 ore 19:30
Inizia domani la missione all'estero del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che fino a lunedì sarà prima in Tunisia e poi in Algeria.
Lavoro venerdì 27 ottobre 2017 ore 10:00
Striscioni e bandiere sul tetto di una fabbrica ormai ferma. Per Fiom l'era Cevital è finita, ma dopo Rebrab auspicano unità tra le sigle sindacali
Cronaca giovedì 17 marzo 2016 ore 12:01
Le parole del consigliere di Rebrab durante l'intervista a Radio M fanno ben sperare sull'avanzamento dei progetti di Cevital a Piombino
Attualità mercoledì 20 luglio 2022 ore 15:00
lo ha dichiarato il premier Draghi nel suo discorso in Senato sulla crisi di governo: "Dobbiamo accelerare l'installazione per la sicurezza nazionale"
Attualità sabato 22 luglio 2017 ore 11:45
Per il diplomatico italiano ad Algeri quello dell'imprenditore algerino per Aferpi è ritenuto un progetto solido ma con un unico problema
Politica mercoledì 19 luglio 2017 ore 15:42
E' il presidente Rossi a suggerire il pressing del Governo italiano nei confronti di quello algerino per sbloccare i soldi dell'algerino
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 18:08
Il riferimento è alla questione Aferpi e la "percezione da fiorentino" è del presidente del consiglio regionale Giani
Politica mercoledì 02 agosto 2017 ore 19:05
Fassina e Petraglia di Sinistra Italiana si sono aggiunti alle richieste del Consiglio comunale e chiedono che l'addendum venga reso noto
Politica venerdì 27 novembre 2015 ore 18:42
La consigliera Carla Bezzini di Un'altra Piombino questo tira e molla è controproducente; la questione Aferpi ha bisogno di una programmazione chiara
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 10:49
Passato un anno dalla presentazione del progetto targato Rebrab, si compie un nuovo passo per il futuro delle acciaierie
Lavoro venerdì 23 febbraio 2018 ore 14:58
L'intesa, già siglata da Cevital, doveva essere sottoscritta alle nove di questa mattina dal gruppo indiano ma alle 14 non era stata ancora siglata
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:00
Legambiente Val di Cornia, in questo difficile momento storica, ha evidenziato come una alternativa alle fonti fossili sia possibile
Lavoro giovedì 31 agosto 2017 ore 10:35
La trattativa per l'acciaieria piombinese sta prendendo corpo come conferma la stampa estera. Mancata la consegna dei blumi, prosegue lo stallo Aferpi
Lavoro mercoledì 19 aprile 2017 ore 17:40
Il presidente, a margine dell'incontro su Aferpi, appoggia la mossa del Governo, ma non dimentica l'obiettivo acciaio e il futuro di 4mila lavoratori
Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 20:47
Dopo il viaggio in Algeria e la visita negli stabilimenti Mediterranean Float Glass di Rebrab, il presidente Rossi si dichiara ottimista per Piombino
Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 17:11
La Mediterranean Float Glass è la più grande vetreria dell'Africa e appartiene allo stesso gruppo che ha acquisito le acciaierie di Piombino
Attualità mercoledì 31 maggio 2017 ore 18:22
Incontro all'Autorità di sistema portuale. Said Benikene di Cevital ha confermato le intenzioni sul porto per rafforzare gli scambi Algeri-Piombino
Attualità mercoledì 04 novembre 2015 ore 12:27
Secondo quanto riporta un'agenzia di stampa algerina il governo di Sellal avrebbe chiesto a quello italiano di sospendere il contratto con Cevital
Cronaca martedì 23 aprile 2019 ore 21:33
L'imprenditore algerino Issad Rebrab è accusato di falsa dichiarazione sui trasferimenti di capitali da e verso l’estero.
Attualità domenica 13 marzo 2016 ore 11:40
"Industria e acciaio 2030" è l'attenta analisi dell'economia siderurgica che deve guardare oltre l'orizzonte per superare l'impasse degli ultimi anni
Attualità venerdì 05 febbraio 2016 ore 15:29
Il sindaco Giuliani: "Le affermazioni apparse su Il Sole 24 Ore sono un attacco ad uno dei progetti più rilevanti per la rinascita della nostra città"
Lavoro sabato 02 dicembre 2017 ore 16:27
Lo ha confermato il ceo di Aferpi Benikene. Mossa legata alle penali emesse per il fermo degli impianti che potrebbe ripercuotersi sui lavoratori
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 15:24
Tempi che si dilatano e accordi che non si chiudono, Bezzini e Callaioli chiedono al sindaco una conferenza stampa per chiarire la questione
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 10:31
A essere rimandato sarebbe l'incontro tra Ministero e sindacati. Sembrerebbe confermato l'incontro tra Rebrab e il ministro Calenda
Politica lunedì 11 settembre 2017 ore 16:07
Per liste civiche unite della Val di Cornia oltre alle inadempienze del magnate algerino ci sarebbero precise responsabilità politiche
mercoledì 17 dicembre 2014 ore 16:55
Dopo l'accordo sulla Lucchini firmato a Palazzo Chigi, in città volantini, manifesti e striscioni per ringraziare il patron del gruppo algerino
Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 19:55
Un duro comunicato del circolo PRC “V.Corallini” di Piombino attacca istituzioni e sindacati sulla vicenda Aferpi
Attualità venerdì 05 febbraio 2016 ore 21:25
Il quadro ripercorso nell'inchiesta de Il Sole 24 Ore è fosco; uno stallo che da tempo sta preoccupando i sindacati e tutta la città
Politica mercoledì 08 novembre 2017 ore 16:01
A dirlo sono i consiglieri regionale di Sì-Toscana a sinistra che riconoscono delle responsabilità anche al presidente Rossi per aver creduto a Rebrab
Lavoro venerdì 04 agosto 2017 ore 14:05
Il primo step previsto per agosto non è stato rispettato dall'Azienda e resta un'incognita. Per il Coordinamento bisogna staccare la spina
Attualità mercoledì 26 luglio 2017 ore 09:17
Il diplomatico italiano ad Algeri torna a fare il punto sui rapporti commerciali tra Italia e Algeria, inevitabile il riferimento ad Aferpi
Lavoro venerdì 03 novembre 2017 ore 16:32
Giorni di dubbi e attese per la questione Aferpi dopo la presentazione dei due partner. Per il Camping Cig la faccenda non si può più rimandare
Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 08:00
Soddisfatti Fim, Fiom e Uilm, che hanno ottenuto l’attenzione del Governo. Ora si rimane in attesa che il presidente Rebrab faccia la sua parte
RIGASSIFICATORE mercoledì 19 ottobre 2022 ore 17:29
Il consigliere regionale Landi (Lega) aveva chiesto di riprendere in mano il progetto. “Pd privo di visione e strategia”
PaoloGentiloni
02/06/2023 ore 07:03
RT @ianbremmer: not many charts define the future,
but here’s one that’s close. https://t.co/1pC1rBO7GO
ManfrediPotenti
01/06/2023 ore 23:39
ritroviamo: #CLIMA, #TRANSIZIONEECOLOGICA, #MONTAGNA E #AREEINTERNE dal 28/02/2020
https://t.co/h5Zr8RDGiY
valeriafedeli
01/06/2023 ore 22:32
Violenza sulle donne: l’UE ratifica la Convenzione di Istanbul https://t.co/iZQbtRRZ4v via @apiceuropa
muoversintoscan 01/06/2023 ore 20:05
📷Vi ricordiamo che il servizio di infomobilità in tempo reale, qui e sui nostri profili Telegram e Facebook, è sosp… https://t.co/Z8riZbvP5p