Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PIOMBINO21°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Politica mercoledì 08 novembre 2017 ore 16:01

"La vicenda Aferpi gestita nel peggiore dei modi"

Tommaso Fattori e Paolo Sarti

A dirlo sono i consiglieri regionale di Sì-Toscana a sinistra che riconoscono delle responsabilità anche al presidente Rossi per aver creduto a Rebrab



PIOMBINO — "Mentre il Governo liquida l'esperienza fallimentare di Rebrab per le acciaierie di Piombino, Rossi faccia i conti con quelle promesse che aveva fatto sue". Ad affermare ciò sono Tommaso Fattori e Paolo Sarti, consiglieri regionali di Si'-Toscana a Sinistra, commentando l'invio della lettera da parte del governo che contesta ad Aferpi il mancato rispetto degli accordi firmati il 30 giugno scorso (leggi l'articolo correlato).

Oltre alla preoccupazione per il destino di migliaia di lavoratori, "non possiamo non ricordare le responsabilità del presidente della Regione, Enrico Rossi - hanno aggiunto - per aver gestito nel peggiore dei modi questa drammatica vicenda fatta di promesse mancate e fumosi progetti industriali". 

Per i consiglieri di Sì - Toscana a sinistra il presidente Rossi sarebbe corresponsabile di questa situazione colpevole di aver rilanciato i propositi di Rebrab senza aver scrupolosamente controllato le promesse dell'algerino, "alimentando così non le speranze dei lavoratori, ma le loro illusioni, purtroppo". 

Fattori rimprovera al presidente della Giunta regionale anche il viaggio in Algeria, nel quale definì Rebrab 'un grande imprenditore italiano: "Se avessero viaggiato meno con la fantasia, tanto Rebrab quanto Rossi, non ci saremmo trovati a questo punto. - e si conclude - Il governo regionale e nazionale prendano atto della gravità della situazione e lavorino ad un piano concreto che deve prevedere il ricorso a forme di controllo pubblico su uno dei settori strategici per l'Italia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento riguarda l’anello viario dell’ospedale Villamarina di Piombino dove sarà vietata la sosta agli autoveicoli nella zona B
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica