Politica martedì 22 gennaio 2019 ore 12:41
"La previsione dello stabilimento balneare resta"

Lo ha segnalato il Meetup 5 Stelle Sanvincenzino in merito alla demolizione del Bayahibe: "Si parla di difformità del piano per quell'area"
SAN VINCENZO — "La battaglia sulla struttura balneare denominata Bayahibe non è terminata con la demolizione. Anzi probabilmente quella stessa epurazione edile non è che l’inizio di un nuovo scontro che metterà ancora in gioco, non solo l’immagine di San Vincenzo, ma anche i cittadini che credevano di aver ottenuto giustizia non solo nel proprio interesse". Ne è convinto il Meetup 5 Stelle Sanvincenzino che in una nota sono intervenuti sull'annosa questione.
"La sentenza, di circa 70 pagine, quella che riporta i ricorsi, i fatti, i dati, a nostro avviso non si impegna a rendere inefficace il piano spiaggia del 2006. - hanno aggiunto - Le NTA alla variante del Piano spiaggia approvato nel CC 11/2013, inserisce quell’area come “6.1 via Tirreno – Nuovo stabilimento balneare" infatti nella sentenza sopra citata, si parla di difformità progettuale dal piano per quell’area presentato nel 2005 e per questo non poteva essere rilasciata la concessione a costruire". Chi avrà cura e pazienza di leggerla, potrà probabilmente interpretare meglio la causa per cui la previsione di creare uno stabilimento balneare in quell’area non è sfumata, anzi!".
"Ormai abbiamo capito che per fermare un sistema come quello messo in piedi a San Vincenzo, serve un cambio di rotta radicale e con presupposti diversi", hanno concluso ribadendo il timore di risarcimenti e nuove cause da pagare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI