Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 28 febbraio 2025 ore 09:00

Comunità energetica, via all'iter a San Vincenzo

Il percorso rientra nel progetto provinciale di area vasta. A Marzo un incontro pubblico per illustrare i dettagli



SAN VINCENZO — Il Comune di San Vincenzo ha aderito al progetto della Provincia di Livorno, Promoter, per la costituzione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) di area vasta. La giunta lo ha deliberato martedì scorso, approvando l’avviso di manifestazione di interesse che garantisce così il coinvolgimento attivo di cittadini e imprese locali quale passaggio essenziale per il completamento dello studio di fattibilità per la sua realizzazione.

“L’obiettivo principale è infatti favorire la produzione, il consumo e la gestione condivisa di energia elettrica da fonti rinnovabili con benefici sia ambientali che sociali ed economici a favore della comunità. – ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci - La giunta nei mesi scorsi ha infatti già lavorato con attenzione alla costituzione di una comunità energetica sul nostro territorio, un progetto che ci impegniamo a completare e che adesso sarà rafforzato da questa ulteriore iniziativa, nella direzione della sostenibilità ambientale e di una transizione energetica conveniente”.

Le comunità energetiche si basano su partecipazione aperta e volontaria e i soggetti aderenti, dotandosi di impianti di produzione di energia, possono rivestire diversi ruoli. Dal prosumer (produttore e consumatore), cioè colui che ha un impianto collegato al proprio contatore (POD) con cui copre il suo fabbisogno elettrico cedendo l’energia in esubero, al consumer, che non dispone di un impianto proprio, ma consuma quella condivisa dagli impianti della comunità. Poi ci sono i titolari di lastrico/tetto, cioè chi detiene la proprietà o la disponibilità e che lo rende disponibile alla comunità energetica al fine di posizionare una parte dell’impianto di generazione diffusa per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica dello stesso titolare e della comunità, e il finanziatore, un soggetto interessato all’investimento. I membri possono utilizzare impianti messi a disposizione da esterni, che svolgono la funzione di producer (produttori).

LA CER è quindi un soggetto giuridico i cui soci o membri con potere di controllo all'interno possono infatti essere cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile.

La Provincia di Livorno, in virtù di quest’atto, si impegnerà a verificare la disponibilità di superfici pubbliche da destinare alla realizzazione di impianti e a raccogliere le adesioni dei cittadini, supportando i comuni nelle occasioni di incontro e nella costituzione del soggetto giuridico che governerà la CER. I soggetti interessati sono invitati a compilare l’apposito modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/kmuFrBxKaYi8wYTJA. Per tutte le informazioni sulla compilazione della modulistica è possibile inviare una e-mail agli uffici competenti della Provincia all’indirizzo cer@provincia.livorno.it, oppure contattare il numero 0565/707280.

A metà Marzo inoltre alla sala della Torre si terrà un incontro pubblico al quale saranno presenti, oltre all’Amministrazione, i tecnici della Provincia di Livorno e quelli della società incaricata del piano di fattibilità e della costituzione della comunità energetica, per rispondere così alle domande dei cittadini e illustrare le prospettive e le opportunità per il consumo e la gestione condivisa di energia elettrica da fonti rinnovabili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport