Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 09:01

Differenziata, modifiche ai conferimenti minimi

Approvato in Consiglio il nuovo regolamento per la disciplina della tariffa corrispettiva puntuale.Ecco cosa cambia dal primo Gennaio



SAN VINCENZO — È stato approvato nell’ultimo Consiglio comunale ed entrerà in vigore dal 1 Gennaio 2025 il nuovo regolamento per la disciplina della tariffa corrispettiva puntuale (TCP) relativa alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale. L’obiettivo è quello di ripartire in maniera più equa i costi del servizio di gestione rifiuti tra i diversi utenti del servizio, premiando chi si impegna a ridurre la quantità di rifiuti prodotti e a differenziare correttamente i conferimenti al servizio pubblico di raccolta. La tariffa corrispettiva puntuale è composta da una quota fissa e una variabile. La prima rimane basata sulla superficie dell’immobile, la seconda si compone su fattori quali il numero dei componenti del nucleo familiare, il numero di vuotature minime previste, eventuali svuotamenti eccedenti, addizionale provinciale e Iva.

L’Amministrazione, nell’ottica di andare incontro alle famiglie in vista dell’entrata in vigore della nuova tariffa e della chiusura dei contenitori ad accesso controllato prevista per il giorno 16 dicembre, ha concordato con Sei Toscana l’aumento dei conferimenti minimi per ogni categoria per quanto riguarda il rifiuto indifferenziato. Conferimenti che adesso vanno da un minimo di 18 e crescono progressivamente all'aumentare del nucleo familiare, diviso in sei fasce (da un solo componente fino a 5 componenti e oltre), arrivando a 42 all’anno per i nuclei familiari più numerosi. Si ricorda che il numero di conferimenti prevede un limite solo per quanto riguarda il rifiuto indifferenziato, per quelli provenienti da raccolta differenziata (organico, carta e cartone, vetro e multimateriale) non è previsto nessun limite e quindi ogni utente potrà conferire presso i contenitori ogni qualvolta ne avrà necessità.

Si ricorda che a partire da mercoledì 4 Dicembre inoltre, ogni informazione potrà essere richiesta allo sportello Tariche aprirà dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 in via Matteotti 52/A. Qui sarà possibile svolgere tutte le pratiche varie legate alla bolletta e sarà possibile anche richiedere la 6Card. E proprio per agevolare tutti coloro che ancora non hanno provveduto al ritiro, l’Amministrazione e Sei Toscana hanno definito otto giornate di apertura straordinaria dello sportello. Sabato 7, sabato 14, sabato 21, lunedì 23, venerdì 27, sabato 28, lunedì 30 e martedì 31 dicembre, i cittadini dalle 9.30 alle 13 potranno recarsi in via Matteotti per ritirare la propria 6Card necessaria per il conferimento dei rifiuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport