
Caso Genovese, la confessione delle ragazze che lo accusano: «La cocaina era sui piatti, come un self service»
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 15:20
Erosione costiera, il punto sul progetto Maregot

Tecnici ed esperti venerdì 13 dicembre nella sala della Torre faranno il punto sul progetto internazionale Maregot
SAN VINCENZO — Gestione e prevenzione del rischio costiero, lotta all’erosione e interventi a tutela del territorio contro i cambiamenti climatici. Di questo e molto altro si parlerà a convegno Ridisegnare le opere di difesa costiera nei nuovi scenari di rischio.
L’iniziativa in programma per venerdì 13 dicembre dalle ore 9,39 presso la Torre, è stata organizzata daL consorzio Lamma, in collaborazione con Università di Firenze, Regione Toscana e Comune di San Vincenzo nell’ambito del progetto Maregot (MAnagement des Risques de l’Erosion cotière et actions de GOuvernance Transfrontalière), finalizzato alla prevenzione e alla gestione congiunta dei rischi derivanti dall’erosione costiera nell’area marittima che interessa Corsica, Liguria (la cui Regione è capofila del progetto), Sardegna, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Toscana. Il convegno rientra nelle attività del programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020 con l’obiettivo di individuare le migliori pratiche per la gestione del territorio riducendo i rischi legati proprio ai cambiamenti climatici.
Durante la giornata verranno anche illustrate le opere di difesa della costa attualmente messe in atto dalla Regione Toscana e l’evoluzione normativa legata al Demanio Marittimo.