Attualità venerdì 31 ottobre 2025 ore 06:00
Turismo a misura di famiglia, inizia la sfida

Nasce il progetto ‘Family Destination’. Il sindaco Riccucci: “Pronti a diventare un punto di riferimento nazionale”
SAN VINCENZO — Un modello integrato di accoglienza per famiglie, residenti e turisti è quanto il Comune di San Vincenzo, a seguito dei primi incontri del tavolo operativo, ha intenzione di promuovere con il progetto ‘San Vincenzo Family Destination’. Il percorso ha l’obiettivo di trasformare San Vincenzo in una destinazione turistica riconosciuta a livello nazionale e internazionale, per la qualità dei servizi offerti sia ai bambini che ai genitori.
Si tratta di un progetto che mira a valorizzare i servizi family-friendly esistenti e a crearne di nuovi, rafforzando l’identità di San Vincenzo come luogo accogliente, sicuro e sostenibile per le famiglie italiane e straniere.
“Con questo progetto – ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci - vogliamo affermare San Vincenzo come punto di riferimento per il turismo familiare in Italia e non solo. Puntare sulle famiglie significa investire sul futuro della nostra comunità: servizi migliori, un territorio più vivibile e nuove opportunità per l’economia locale. Siamo orgogliosi di questa iniziativa e invitiamo tutti, cittadini, associazioni e operatori, a fare squadra con noi in questa entusiasmante sfida”.
Il turismo familiare rappresenta un segmento di mercato di enorme rilevanza economica e sociale. Dalle stime emerge infatti che circa il 50% del fatturato turistico nazionale – oltre 50 miliardi di euro all’anno – derivi dai viaggi delle famiglie. La scelta di puntare su queste ultime porta benefici concreti: molte strutture ricettive che hanno riprogettato la propria offerta in chiave ‘family’ hanno registrato incrementi medi dell’85% nel ricavo per camera, dell’80% nella tariffa media e del 35% nel tasso di occupazione. In altre parole, puntare sui servizi per i bambini e i genitori può tradursi in una maggiore competitività e crescita per l’intera economia locale.
"San Vincenzo rappresenta da sempre una destinazione ideale per le famiglie. - ha sottolineato l'assessora Antonella Cucinotta - Ed è con orgoglio che presentiamo questo progetto, un'iniziativa pensata proprio per rendere il nostro territorio sempre più accogliente. L'obiettivo – ha aggiunto - è quello di offrire esperienze autentiche e coinvolgenti, promuovendo allo stesso tempo la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali, nel pieno rispetto e della tutela dell'ambiente. San Vincenzo - ha concluso - rappresenta il luogo ideale per creare ricordi indimenticabili e rafforzare i legami familiari, per questo lavoriamo per far sì che le famiglie possano sceglierlo come meta ideale per le vacanze”.
Elemento centrale del progetto sarà l’approccio partecipativo. Verrà infatti attivato un tavolo di lavoro permanente ‘San Vincenzo Family’, aperto a operatori pubblici e privati, associazioni, cittadini e a tutti gli stakeholder interessati, con il compito di pianificare e monitorare le azioni del progetto. Questo approccio collaborativo garantirà che ogni intervento sia condiviso e sostenuto dalla comunità locale sin dalle fasi iniziali. Nel primo anno il progetto sarà aperto a tutti gli operatori del territorio che si dichiareranno “Family Friendly”, con l’obiettivo di costruire in modo partecipato gli standard di accoglienza. Grazie al confronto e alla collaborazione tra pubblico e privato, a partire dal secondo anno, gli standard family verranno resi operativi diventando il riferimento ufficiale per tutte le realtà che vorranno aderire al progetto San Vincenzo Family.
“San Vincenzo dispone già di fondamenta solide come la Bandiera Verde dei pediatri per le spiagge a misura di bambino e la Bandiera Blu per la qualità ambientale. – ha sottolineato il coordinatore tecnico operativo del progetto, Luca Tonelli - Con San Vincenzo Family Destination faremo un ulteriore salto di qualità: lavoreremo insieme agli attori locali per definire standard di accoglienza elevati, creare un marchio territoriale dedicato e promuovere la nostra città come meta ideale per le famiglie. Il tavolo di lavoro permanente sarà il motore di questo processo, aperto al contributo di chiunque voglia partecipare a questa trasformazione positiva”.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                
 
    


