Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 13:19

Un murale dedicato alla Costituzione italiana

L'iniziativa è stata proposta da Anpi in occasione delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione e patrocinata dal Comune



SAN VINCENZO — Prenderanno il via martedì 18 Marzo, all’interno del sottopasso di via del Passaggino, i lavori per la realizzazione di un murale dedicato alla Costituzione Italiana. L’iniziativa, proposta dalla sezione locale dell’Anpi in occasione delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione e patrocinata dal Comune di San Vincenzo, si pone proprio l’obiettivo di evidenziare l’importanza del voto e l’attualità dei principi della Carta.

Si tratta di un’opera che avrà una lunghezza di circa 21 metri e un’altezza di poco più di 2 metri, nell’ambito della quale saranno rappresentati i principi fondamentali della Costituzione, dall’articolo 1 all’articolo 12. E oltre a questi, verranno ritratti per onorarne il ricordo anche i sanvincenzini don Ivon Martelli, primo parroco del paese e partigiano, ed Elsa Tempini, staffetta partigiana. È stato individuato il Passaggino, come ha evidenziato la stessa Anpi nel progetto, in quanto segna un prezioso luogo di collegamento tra le due parti del paese, un passaggio per tanti cittadini e visitatori.

L’incarico per la progettazione artistico-grafica di quest’opera è stato affidato a Elena Cannella, illustratrice e già creatrice dei disegni e delle scritte per la biblioteca comunale Calandra. Alla realizzazione del murale inoltre collaboreranno anche alcune associazioni del paese, che hanno aderito con entusiasmo all’invito di Anpi. La finalità dell’iniziativa, come detto, è proprio quella di attivare un percorso di conoscenza e consapevolezza, soprattutto sull’importanza dell’attuazione della nostra Carta Costituzionale.

Il filo conduttore dell’opera toccherà varie date simboliche. Il 25 Aprile 1945, giorno fondamentale per la storia d’Italia e per la sua Liberazione, il 2 Giugno 1946, ovvero quando si è svolto il referendum istituzionale, il 18 Giugno 1946, proclamazione della Repubblica a seguito dei risultati del referendum, e 1 Gennaio 1948, giorno di entrata in vigore della Costituzione.

L’inaugurazione del murale è prevista per venerdì 25 Aprile alle 15. In quest’occasione verranno letti ad alta voce gli articoli raffigurati. Dopo l’intervento del sindaco Paolo Riccucci e un discorso conclusivo dello storico Federico Creatini un breve corteo accompagnerà i presenti fino in piazza della Costituzione per assistere al concerto di Letizia Papi e dei Terraticanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport