Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PIOMBINO24°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jova Bike Party, parte l'ultima tappa verso il concerto 'No Borders Festival' ai laghi di Fusine
Jova Bike Party, parte l'ultima tappa verso il concerto 'No Borders Festival' ai laghi di Fusine

Attualità sabato 26 luglio 2025 ore 07:00

Unità cinofile e moto d’acqua in azione

Per la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, unità cinofile e moto d’acqua in azione alla BauBeach



SAN VINCENZO — Unità cinofile e moto d’acqua in azione venerdì 25 Luglio sulla spiaggia libera in prossimità della BauBeach in occasione dell’evento formativo e dimostrativo ‘Bandiera Blu: al mare in sicurezza’, organizzato proprio in concomitanza con la Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento.

Un appuntamento organizzato nelle varie zone da tutte le località insignite della Bandiera Blu, il riconoscimento assegnato dalla Fee alle spiagge che rispettano determinati criteri di qualità ambientale, servizi e sicurezza. All’appuntamento di oggi hanno partecipato le unità cinofile della Saucs Costa Maremmana di Piombino, le moto d'acqua della Fisa di Livorno, e il personale della Misericordia di San Vincenzo con i mezzi di soccorso. Hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale il sindaco Paolo Riccucci e l’assessore Nicola Bertini. Presenti, oltre alla direttrice della San Vincenzo Servizi, Claudia Materassi, anche Giuseppe Di Mauro della Capitaneria di Porto di Piombino e Roberto Paffi di Federalberghi, in rappresentanza delle associazioni di categoria.

“La sicurezza in mare rappresenta una priorità assoluta. - ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci - San Vincenzo anche quest’anno è stata premiata con la Bandiera Blu, che riconosce il livello della qualità delle acque, della cura ambientale e, soprattutto, dell’attenzione alla sicurezza dei bagnanti. Un riconoscimento non solo simbolico, ma frutto concreto di scelte, investimenti, formazione e presenza costante sul territorio. Le dimostrazioni di oggi - ha proseguito - sono la testimonianza visibile di quanto sia importante essere pronti, sapere cosa fare, e sapere che ci sono donne e uomini preparati per intervenire in ogni situazione di emergenza. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e al lavoro del nostro ufficio Ambiente per quanto ottenuto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una vasta operazione antidroga è stata condotta da squadre specializzate dei carabinieri. Fra i tre arrestati anche un latitante da due anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Politica