Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:20 METEO:PIOMBINO23°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Napoli perde (con alibi) e il bilancio italiano soffre
Il Napoli perde (con alibi) e il bilancio italiano soffre

Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 06:20

Via ai lavori per la nuova copertura della scuola

Entro la fine dell’anno una nuova copertura iper porre fine ai problemi causati nel corso del tempo dalle infiltrazioni



SAN VINCENZO — Entra nel vivo l’intervento di manutenzione straordinaria avviato nel Giugno scorso all’edificio della scuola primaria Rodari, che entro la fine dell’anno consentirà all’immobile di avere una nuova copertura a falde, in grado di consentire una risoluzione definitiva ai problemi causati nel corso del tempo dalle infiltrazioni attraverso il convogliamento dell’acqua piovana verso nuove gronde posizionate all’esterno dell’edificio.

Nella mattina di giovedì 18 Settembre la ditta incaricata ha depositato nell’area di cantiere interessata e delimitata il materiale utile per la realizzazione della nuova copertura. Uno step, questo, che fa seguito al precedente, caratterizzato invece dall’installazione di un ponteggio metallico a sbalzo, necessario per garantire la massima sicurezza durante le lavorazioni, e dalla demolizione della copertura esistente, provvedendo all’eliminazione di ogni elemento che abbia contribuito all’aumento di carico sul solaio. L’intervento si concluderà entro la fine dell’anno e una volta terminato nell’area della scuola primaria proseguirà nella zona dell’asilo nido.

“La riqualificazione della copertura della scuola primaria Rodari rappresenta non solo un’opera necessaria dal punto di vista strutturale, ma anche un intervento prioritario sul piano della sicurezza e della tutela dei bambini. - ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci - Garantire ambienti sicuri, salubri e funzionali dove i bambini possano crescere e apprendere è una responsabilità che va ben oltre la semplice manutenzione: è una scelta politica chiara, che mette al centro l’infanzia, la formazione e il diritto allo studio in condizioni di piena sicurezza. – ha aggiunto - In questo senso, l’intervento alla Rodari, così come quelli già programmati per l’asilo nido, rappresenta un tassello fondamentale in un percorso più ampio di attenzione verso l’edilizia scolastica, nella convinzione che una comunità che investe nelle proprie scuole investe nel proprio futuro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno