Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:28 METEO:PIOMBINO13°16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Sport giovedì 10 maggio 2018 ore 16:30

La due giorni di karate col maestro Dieder Lupo

Dieder Lupo

Sport e cultura per la due giorni che porta nel borgo il mondo del karate con un ospite d'eccezione: il maestro francese Didier Lupo 7



SUVERETO — Il karate fa tappa a Suvereto in occasione della seconda edizione di La Via sotto l'egida dell'asd Okinawakarate Venturina. La manifestazione sportiva vede la partecipazione del maestro francese Didier Lupo 7 dan esperto in applicazioni tecniche di karate realistiche da strada.

Lo spirito è sempre quello della prima edizione: offrire ai partecipanti una proposta di ricerca di alta qualità non solo pratica ma anche teorico-culturale in un contesto d’accoglienza turistica d’eccellenza. Si parte il sabato pomeriggio proponendo agli appassionati della disciplina una sessione condivisa di pratica gestita a rotazione da quattro maestri con proposte didattiche differenti dalle 15 alle 18. Dalle 18,30 l'appuntamento è al museo di arte sacra dove si terrà una tavola rotonda dedicata agli aspetti pedagogici ed educativi nelle arti marziali orientali con il maestro Paolo Ornaghi, professore di storia e di filosofia a Milano oltre che marzialista.

“Abbiamo invitato a partecipare gratuitamente tramite l’istituto scolastico tutti i genitori, bambini e ragazzi di Suvereto e lo estendiamo qui a tutti quelli della Val di Cornia. In un momento dove la nostra società corre su tutto crediamo sia importante soffermarsi sui valori fondamentali di un essere umano e queste arti marziali da anni continuano a diffondere quei principi basici che una volta erano tramandati dalle famiglie e non solo” ha detto il maestro Ninci dell'Okinawa e tra i coach della due giorni sportiva.

L'incontro con l'ospite d'onore Didier Lupo ci sarà domenica 13 Maggio quando si terrà lo stage intensivo di due sessioni (mattina e pomeriggio) di due ore e mezza l’una dove l’applicazione reale del karate la farà da padrone, per poi riprendere i lavori anche nel pomeriggio.

All'iniziativa hanno già aderito atleti provenienti da varie regioni d'Italia e dalla Francia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno