Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:20 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità domenica 14 luglio 2024 ore 06:30

Un tuffo nella storia con le serate medievali

A Suvereto due giorni di manifestazioni con Suberetum-Reditus. Il borgo tornerà indietro al 1300 con spettacoli, cortesi ed enogastronomia



SUVERETO — Suvereto capitale del medioevo in Val di Cornia. Tanti volontari all’opera per un tuffo nel medioevo a Suvereto. Nel prossimo fine settimana si svolgerà Suberetum – Reditus in medioevo, la consolidata manifestazione storico-gastronomica che offre spettacoli itineranti, rievocazioni, ristori e mercatini e che animerà il centro storico nelle due serate del 20 e del 21 Luglio

Si tratta di una delle manifestazioni di punta dell’estate suveretana, con una ambientazione suggestiva che rimanda al XIII secolo, considerato l’età dell’oro di Suvereto, quando ai piedi dell’antica rocca nacquero il palazzo comunale, il chiostro e convento di San Francesco. 

Il corteo storico che sfilerà per le antiche strade celebra la concessione della cosiddetta Charta Libertatis, grazie alla quale prese forma uno dei primi comuni liberi della Maremma. Popolani, nobili e cavalieri riproducono scene di vita, con canti, mestieri, balli e musica. 

Alle esibizioni di artisti, mangiafuoco e giocolieri si accompagneranno nelle due serate, i vari banchi e la taverna dove sarà possibile sedersi per gustare la “cena del viandante” o assaggiare formaggi, porcellum, arrosticini, torte e vino speziato. L’ingresso è libero, mentre per le consumazioni e gli acquisti ci sarà una postazione per cambiare gli euro con le monete dell’epoca da utilizzare nel corso delle serate. Un’esperienza autentica, insomma, un tuffo nel lontano passato.

L’iniziativa è organizzata dall’Ente Valorizzazione-Pro Loco con la collaborazione del Comune di Suvereto e altre associazioni locali tra cui I Cavalieri di Ildebrandino VIII con il loro Campo d’arme aperto stabilmente sotto la Rocca Aldobrandesca e già aperto alle visite in questi giorni. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Attualità