Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:49 METEO:PIOMBINO18°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La distruzione di Gaza City nelle immagini riprese dal drone
La distruzione di Gaza City nelle immagini riprese dal drone

Politica martedì 14 ottobre 2025 ore 12:33

Toscana Rossa, "tanti voti ma niente seggi"

Il coordinamento Val di Cornia Elba ha ringraziato gli elettori e ha denunciato la legge elettorale ritenendola antidemocratica



VALDICORNIA - ELBA — "Il coordinamento Val di Cornia-Elba, nato per contribuire alla campagna elettorale di Toscana Rossa e di Antonella Bundu, ringrazia gli elettori che si sono recati alle urne dando la preferenza alla nostra lista e alla candidata presidente. Nella nostra area i risultati del voto sono stati positivi andando oltre le previsioni", ha commentato il coordinamento locale in una nota.

In tutti i comuni della Val di Cornia e in alcuni dell’Elba, infatti, Toscana Rossa ha superato abbondantemente il cinque per cento, con i dati più alti a Piombino (12,51 alla candidata presidente Bundu e 10,98 a Toscana Rossa), a Suvereto (11,38 e 10,01) e a Portoferraio (9,25 9,17). 

A livello dell’intera regione Antonella Bundu ha ottenuto il 5,18 per cento, mentre la lista Toscana Rossa si è fermata al 4,50, un risultato superiore a quello della Lega e del Movimento cinque Stelle

"Purtroppo a causa di tale legge, che prevede lo sbarramento al 5 per cento per le liste che si presentano da sole, a Toscana Rossa non è attribuito alcun seggio e Bundu, pur avendo superato tale soglia, non può entrare in consiglio regionale. - hanno spiegato - Peccato, perché sarebbe stata necessaria una voce di sinistra, alternativa al sistema di potere e più legata ai territori e alle classi sociali più deboli. Si tratta di una legge elettorale ingiusta e antidemocratica, voluta a suo tempo dal Pd di Renzi che favorisce le ammucchiate e riduce la partecipazione e la rappresentanza, che si aggiunge al preoccupante aumento dell’astensionismo. La riprova sta nel fatto che alla Lega e ai Cinque stelle, ad esempio, vengono attribuiti seggi pur avendo ricevuto un minore numero di voti".

"Al di là di questa perversione normativa, - hanno proseguito dal coordinamento - resta comunque il dato politico di un voto ampio verso una lista popolare di sinistra, libera da interessi di potere e ancorata ai valori della pace, del lavoro e dell’ambiente. Noi continueremo ad impegnarci nelle lotte sociali e ambientali per il bene comune e l’interesse collettivo. Grazie dunque ai cittadini della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba, territori fino ad oggi trascurati dalla Regione Toscana e che rischiano di essere ancor più penalizzati da un potere lontano e dall’assenza di rappresentanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre le persone coinvolte nella lite scaturita con molta probabilità da un diverbio sulla circolazione stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Politica