Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 14:00

"Transizione energetica ma senza speculazione"

Di questo si parlerò nell'incontro in programma il 25 Gennaio. Tra i promotori anche l comitato Terre di Val di Cornia



VAL DI CORNIA — C'è anche il comitato Terre di Val di Cornia tra i promotori del convegno organizzato dalla Coalizione TESS - Transizione Energetica Senza Speculazione “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione".

L'iniziativa si svolgerà nel Comune di Borgo San Lorenzo, nel Mugello, il 25 Gennaio dalle 10 alle 18. Si riuniranno al mattino i comitati e le associazioni di tutta la Toscana e di alcune regioni limitrofe con i propri rappresentanti che daranno voce ai vari territori. Nel pomeriggio, invece, si terrà un convegno con importanti esponenti del mondo della ricerca e dell'università per affrontare il tema della transizione energetica nella Regione Toscana. All'incontro è stata invitata l'assessora all'ambiente Monia Monni, oltre a tutti i consiglieri e tutti i sindaci della Regione Toscana.

"L'incontro - fanno sapere gli organizzatori - è estremamente importante in quanto la Regione Toscana approverà a breve la legge regionale sulla definizione delle aree idonee e non idonee per gli impianti da Fonti di Energia Rinnovabile che allo stato attuale porterebbe alla costruzione di nuovi impianti fotovoltaici nei terreni agricoli, pale eoliche alte fine a 220 metri sulle colline e sui crinali appenninici, insieme a container e batterie di accumulo per lo stoccaggio dell'energia. Il patrimonio paesaggistico della Toscana, ancora bella, fertile e accogliente, lascerebbe così spazio ad impianti industriali di produzione energetica sotto la spinta di un finto ecologismo finanziato da ingenti contributi pagati nelle bollette dell'energia elettrica. Tutto questo accadrebbe nonostante siano già disponibili superfici edificate più che sufficienti per raggiungere gli obiettivi dettati dall'Unione Europea: una scelta assurda e densa di conseguenze irreversibili".

Il Comitato Terre di Val di Cornia, ricordiamo, ha aderito alla coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) sin dall’inizio. Creata a Firenze a Settembre scorso, TESS conta ormai più di 90 associazioni e comitati in tutta Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica