Attualità venerdì 13 marzo 2020 ore 10:00
Centinaia di meduse spiaggiate

La segnalazione arriva da Piombino in Val di Cornia. Un fenomeno che si ripete e che interessa tutte le coste del Mar Mediterraneo
PIOMBINO — Meduse spiaggiate sulla battigia, la segnalazione è arrivata in questi giorni dalla Val Cornia sulle spiagge di Piombino, da un post Facebook ha suscitato l'interesse anche dell'Istituto locale di Biologia ed Ecologia Marina. La notizia è stata rilanciata dal quotidiano Il Tirreno e dal tg regionale.
Le meduse spiaggiate sono quelle di tipo urticante, luminosa o Pelagia noctiluca. Come spiegano gli esperti lo spiaggiamento di meduse è causato dalla spinta provocata dalle onde e dalle correnti a cui questi esseri non riescono ad opporsi.
A destare la curiosità anche la grande quantità di esemplari spiaggiati, conseguenza dell'aumento delle meduse e del loro massimo ciclo riproduttivo legato all'innalzamento delle temperature.
Il fenomeno, però, non è cosa nuova. Anche lo scorso anno in molte zone costiere italiane sono stati registrati centinaia di spiaggiamenti di meduse, tra questi anche Baratti nel Maggio 2019.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI