Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:24

Alluvione, il Prefetto in visita a Campiglia

I punti di rottura degli argini del fiume Cornia

Il prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi ha espresso vicinanza alle istituzioni e ai cittadini colpiti dall'esondazione del fiume Cornia



CAMPIGLIA MARITTIMA — Questa mattina il Prefetto du Livorno Giancarlo Dionisi ha fatto un sopralluogo nel territorio del Comune di Campiglia Marittima dopo i recenti eventi alluvionali che dal 17 al 26 Ottobre hanno interessato il territorio comunale.

“Desidero esprimere la mia più sentita vicinanza al Sindaco Ticciati ed a tutta la cittadinanza di Campiglia Marittima e di Venturina che sta affrontando disagi e danni ad abitazioni, garage, cantine, auto e beni personali ma anche agli imprenditori agricoli ed industriali per le notevoli difficoltà nelle loro aree coltivate e negli stabilimenti. - ha Duchini il Prefetto- Nell’assicurare il mio personale impegno rivolgo un incoraggiamento particolare, come Rappresentante dell’Ufficio Territoriale del Governo, al primo cittadino, cui sono vicino anche nelle iniziative volte a rappresentare alla Regione Toscana, alla Provincia e ad Anas, tutte le necessità di interventi, contributi economici e sostegni per il ripristino della viabilità e per ogni operazione necessaria ai cittadini ed ai loro beni per la ripresa della vita quotidiana in sicurezza".

"Mi sono impegnato a sostenere formalmente la richiesta del Comune presso il Dipartimento della Protezione civile per la dichiarazione dello stato di emergenza perché la notevole entità dei danni necessita di consistenti stanziamenti finanziari", ha aggiunto il Prefetto.

“In queste circostanze così gravi ritengo fondamentale la sinergia tra le Istituzioni e cittadini, i quali rappresentano la voce diretta di tutte le criticità e i disagi vissuti in prima persona e ci consentono di pianificare al meglio ogni più rapido ed utile intervento", ha proseguito Dionisi.

Nell’esprimere la propria vicinanza alla popolazione gravemente colpita dalla forte ondata di maltempo il Prefetto si è così espresso: ”Desidero ringraziare il Sindaco Ticciati per l’impegno costante fin dalle prime avvisaglie delle condizioni meteo preannunciate dalla struttura regionale con l’apertura del COC. Ed, al riguardo, un sentito ringraziamento va al Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Livorno e alle unità di rinforzo sopraggiunte da Firenze, Grosseto e Pisa, alle Forze dell’Ordine, alla Provincia, ai volontari, sempre presenti, nonché a tutte le componenti della protezione civile intervenute che hanno mantenuto la loro partecipazione attiva per quasi 10 giorni consecutivi a salvaguardia della sicurezza dei cittadini e dei loro beni.”

Il Sindaco Ticciati ha così dichiarato: “Questa mattina ho avuto l’onore e il piacere di ricevere la visita del Prefetto Dionisi che ha voluto visitare i principali luoghi del nostro territorio comunale colpiti dall’alluvione. La sua vicinanza e la sua attenzione ci sono state dimostrate fin dal primo momento della criticità che, dalla sera del 17 ottobre scorso, abbiamo dovuto affrontare in maniera drammatica per la violenza con cui il nubifragio si è abbattuto sulla zona. Ringrazio il Prefetto Dionisi a nome mio e di tutta la comunità che rappresento per la sensibilità e la vicinanza, che ci sono state e ci sono di grande supporto nell’impegnativo lavoro di gestione, ricognizione e superamento dell’emergenza”. 

Il Prefetto ha poi concluso: “Proseguirò nei sopralluoghi presso i Comuni di Cecina e Castagneto Carducci, territori, altresì, coinvolti dai pesanti eventi di maltempo verificatisi dal 17 ottobre scorso, esprimendo la massima vicinanza al Sindaco Burgalassi ed al Sindaco Scarpellini ed a tutte le rispettive cittadinanze” .


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità