Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 13:37
A Campiglia la prima Bottega della Salute mobile

Un anno sperimentale per l'ambulanza multifunzionale di Campiglia, ora l'inaugurazione della Bottega della Salute mobile
CAMPIGLIA MARITTIMA — Dopo l'avvio in via sperimentale nel maggio 2016, s'inaugura la Bottega della Salute. Il progetto, voluto dalla Regione Toscana, oggi è a regime attraverso la postazione mobile attrezzata allestita in un’ambulanza.
Il servizio è gestito dalla Misericordia di Campiglia Marittima ed è la prima “Bottega” della Regione Toscana ad essere mobile, pensata per dare sostegno a zone periferiche.
L'inaugurazione si terrà venerdì 14 aprile alle ore 11.30 in Piazza della Repubblica a Campiglia Marittima con il taglio del nastro ufficiale con l’assessora regionale al Diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi, la sindaca di Campiglia Rossana Soffritti, l'assessora alle politiche sociali Alberta Ticciati. Per la Misericordia saranno presenti il Governatore Renzo Panetti, i membri del Consiglio Direttivo e i volontari.
In qualità di servizio aggiuntivo e innovativo nelle zone periferiche, nei piccoli borghi, in montagna, la Bottega della salute ha la caratteristiche di essere multifunzionale, gratuito, riconoscibile e facilmente accessibile a tutti. L’ambulanza attrezzata, infatti, è dedicata al servizio di prevenzione completamente gratuito e si recherà nelle varie zone del territorio comunale con cadenza settimanale e, unitamente ai servizi sociali e sanitari, vi saranno eseguite visite diagnostiche di prevenzione come la misurazione di pressione, controllo dermatologico, glicemia, colesterolo, trigliceridi, e vi saranno date informazioni su medicina generale e patologie vascolari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI