Politica mercoledì 19 ottobre 2016 ore 11:07
Un nuovo presidente per Fratelli d'Italia

Il consigliere comunale Massimiliano Rugo, eletto a capo della sezione Bassa Val di Cecina, annuncia l'imminente apertura di una sede in zona
CECINA — Il consigliere comunale Massimiliano Rugo è stato nominato presidente di Fratelli d'Italia della Bassa Val di Cecina e responsabile regionale del dipartimento sicurezza urbana e polizia locale.
La nomina ufficiale risale a ieri, martedì 18 ottobre, data nella quale il direttivo provinciale guidato dall'elbano Luigi Lanera si è riunito a Livorno con lo staff regionale coordinato da Francesco Torselli e rappresentato in Regione dal Consigliere Giovanni Donzelli, i quali, in presenza di tutti i rappresentanti provinciali del partito di Giorgia Meloni, hanno rinnovato e ridistribuito le cariche sul territorio.
Fratelli d'Italia riparte nella provincia di Livorno con un coordinamento rinnovato che andrà a operare in tutte le realtà del territorio, dalla Val di Cornia al confine nord di Livorno.
"Il prossimo obbiettivo - dice Rugo - è riorganizzare operativamente Cecina e a tale proposito ho caldeggiato la nomina di Gianmarco Bandini quale responsabile del movimento giovanile".
"Prossimamente apriremo una sede a Cecina, una location ottimale anche dal punto di vista geografico per chi proviene dall'Isola d'Elba, la Val di Cornia e Livorno".
"La mia intenzione è quella di riaccendere i valori portanti della destra sociale e nazionale richiamando alle proprie responsabilità politiche l'elettorato confluito per protesta nel Movimento 5 Stelle e nella Lega Nord", chi affonda le proprie radici politiche e culturali nei valori della destra sociale è già consapevole di quale sia la scelta giusta da fare".
Durante la riunione il consigliere Rugo ha esposto la problematica della casa di riposo Dr. Carlo Fattori a Giovanni Donzelli che trasmetterà gli atti acquisiti a Giorgia Meloni per l'istruzione di un'interrogazione parlamentare sulla gestione della cooperativa L'Agorà d'Italia, sugli stipendi delle sue lavoratrici, sulla morte misteriosa dell'anziana ospite e sugli incontri clandestini avvenuti dentro alla struttura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI