Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 14:01
Halloween in Val di Cornia, inizia la festa

Con la festa a Salivoli al via le iniziative aspettando Halloween in Val di Cornia. Ecco tutte le attività in programma
VAL DI CORNIA — Tutto pronto per la festa più mostruosa dell'anno.
Parte già giovedì 26 Ottobre 2023 il programma delle iniziative organizzate a Piombino, con il patrocinio ed il contributo del Comune. Il primo evento in programma è la festa di Halloween organizzata dal Quartiere Salivoli, giovedì 26 Ottobre dalle 15, oltre alla raccolta dei dolcetti nei negozi ci sarà uno spettacolo di danza in piazza Berlinguer. Venerdì 27 e sabato 28 Ottobre due appuntamenti dedicati alle letture per bambini. “Fra zucche, streghe e storie tenebrose” intratterrà i più piccoli venerdì alle 16,30 alla Biblioteca di Riotorto; sabato sarà, sempre alle 16,30, alle Biblioteca Civica Falesiana. Domenica 29 Ottobre appuntamento in piazza Costituzione con la festa “C’era una volta Dracula” per piccoli e grandi, a partire dalle 15, organizzata dal Comitati Portici. Lunedì 30 Ottobre alle 15 in piazza Bovio sarà il momento degli aquiloni mostruosi, un evento promosso dalla Proloco: al volo libero degli spettacolari aquiloni costruiti a tema potranno partecipare anche i bambini con i propri. Tre gli eventi per il pomeriggio di martedì 31 Ottobre: si inizia dalle 16,30 a Riotorto con la festa di Halloween a tema Rio Mexico, organizzata dall’Associazione RIO LAB; dalle 17 al via la festa in piazza Gramsci, con giochi per bambini, musica con dj set, la sfilata della Marching Band e la premiazione della migliore maschera, organizzata dal CCN150 Vetrine; sempre dalle 17 il Rivellino e le vie del centro saranno animate da “L’orribile fortezza” e dall’”Horror Movie Parade”, una sfilata di “mostri”, iniziative promosse da Prendi l’arte e mettila ovunque.
Iniziative in programma anche a San Vincenzo per Halloween. Dai laboratori della biblioteca nell’ambito del villaggio degli Elfi di piazza Umberto I, che per l’occasione diventerà ‘degli orrori, fino agli eventi in piazza della Vittoria e nella zona pedonale. Una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di San Vincenzo e dalla biblioteca comunale Calandra, con la collaborazione del Carnevale del Mare, della cooperativa Le Macchine Celibi e dell’associazione Sunny Smile. La giornata prevede varie location e diverse iniziative. Il villaggio degli Elfi di piazza Umberto I si tingerà a tema Halloween a partire dalle 16,30 per i più piccoli, mentre due ore più tardi, dalle 18,30, diventerà degli orrori e dedicato in particolar modo ai più grandi. Con animazioni mostruose e ambientazioni da paura. Nello spazio del villaggio dunque dalle 16,30 alle 18 sono in programma laboratori e letture sul tema, la biblioteca infatti si trasferirà in piazza Umberto I proponendo letture horror e da paura (in caso di maltempo i laboratori e le letture si svolgeranno nei locali della biblioteca di piazza Mischi). La festa mostruosa avrà luogo anche tra piazza della Vittoria e la zona pedonale. Anche in questo caso a partire dalle 16,30 ci saranno postazioni truccabimbi, ritrattisti, palloncini modellabili, trampolieri, mascotte itineranti, spettacoli con il fuoco, bolle di sapone giganti, musica e intrattenimento. Uno show di animazione che andrà avanti per tutto il pomeriggio. In questo periodo di Halloween, inoltre, nei locali della biblioteca è stato allestito un angolo a tema, con libri dedicati alla festa del 31 Ottobre.
A Suvereto la festa è nel centro storico grazie all’organizzazione dell’associazione Commercianti Suvereto. Appuntamento il 31 Ottobre dalle ore 20 alle 22 con animazione, caccia alle caramelle, giochi, pop corn e zucchero filato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI