Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:20 METEO:PIOMBINO25°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La giornalista colta di sorpresa dalle bombe di Israele sul quartier generale militare a Damasco durante la diretta: il boato e la fuga
La giornalista colta di sorpresa dalle bombe di Israele sul quartier generale militare a Damasco durante la diretta: il boato e la fuga

Politica mercoledì 16 luglio 2025 ore 08:12

Ilaria Salis a Piombino, polemiche dalla destra

Sinistra Italiana: "Questo la dice lunga non solo sulla mancanza di cultura democratica, ma anche su una imbarazzante ignoranza delle vicende"



PIOMBINO — "Apprendiamo con un certo stupore che Sinistra Italiana ha deciso di ospitare in città l’europarlamentare Ilaria Salis, recentemente assurta agli onori della cronaca non per meriti civili o culturali, ma per condotte che in un Paese normale non dovrebbero mai essere celebrate: l’occupazione abusiva di immobili, l’assalto a manifestazioni politiche e altre vicende ancora oggetto di valutazione giudiziaria".

Così Fratelli d'Italia ha esternato qualche perplessità sull'ospite che apre il ciclo di incontri di Sinistra Italiana a Piombino (leggi qui l'articolo collegato).

"È il prodotto di un pensiero che ha smarrito il confine tra disobbedienza civile e disordine civile. - hanno proseguito - Piombino è una città che conosce il valore del lavoro, del sacrificio e della legalità. Celebrare chi ha costruito parte della propria immagine pubblica su atti di illegalità è una scelta politica chiara, che ci preoccupa e che dice molto della deriva ideologica di certa sinistra, oggi più interessata a erigere simboli di antagonismo sterile che a promuovere il rispetto delle regole. In un momento storico in cui migliaia di famiglie attendono con fatica una casa, applaudire chi legittima e rivendica l’occupazione abusiva è uno schiaffo ai cittadini onesti. In un’epoca in cui la violenza va condannata con forza, minimizzarla perché compiuta contro i cattivi è un pericoloso segnale di doppiopesismo. Rispettiamo le opinioni di tutti, ma pretendiamo altrettanto rispetto per i principi democratici, a partire da quelli che regolano la convivenza civile. La sinistra che oggi invita Ilaria Salis a Piombino non lancia un messaggio di progresso, ma di disordine: e il disordine, come la storia insegna, non ha mai portato nulla di buono", hanno concluso.

A fare da eco a queste perplessità anche Alleanza per Piombino. "In uno Stato di diritto dove le regole si fanno in base a democratiche scelte, e dove chi è minoranza si adegua o usa strumenti corretti per cambiarle, risulta quanto meno sorprendente poter dare spazio a chi non accetta le regole e usa la violenza per affermarsi. - hanno commentato - Diversamente da iniziative passate della nostra lista, noi non andremo a contestare o a disturbare, sebbene troviamo questa ospitata immorale e inaccettabile per una città come Piombino, ma saranno le persone a giudicare. Se questa è la sinistra che si candida ad opporsi a questa amministrazione, allora abbiamo il compito di difendere la nostra città ancora per tanti anni in quanto ogni anima del centro destra e del civismo collegato è per il rispetto delle regole e per la difesa di qualsiasi patto sociale che non scada in sterili e banali difese di fatti gravissimi".

Non è tardata ad arrivare la risposta di Sinistra Italiana: "Leggiamo con sconcerto la polemica imbastita dal partito del sindaco Ferrari sull’incontro con l’europarlamentare Ilaria Salis. Da settimane il libro di Ilaria Salis viene presentato in tutta Italia e mai era accaduto che un partito avversario si avventurasse in simili proclami. Questo la dice lunga non solo sulla mancanza di cultura democratica, ma anche su una imbarazzante ignoranza delle vicende che hanno riguardato la Salis fino alla sua elezione al parlamento europeo, dove peraltro condivide l’aula con Carlo Fidanza, di Fratelli d’Italia, che ha patteggiato una condanna per corruzione. - hanno evidenziato - E poi, davvero le vicende Santanchè, Montaruli, Pozzolo, Delmastro, e tutto quel che sta emergendo dentro Fratelli d'Italia in Sicilia, non bastano a suggerire a questi garantisti a intermittenza un minimo di cautela, quando si parla di vicende giudiziarie?"

"Invitiamo tutti all’incontro di mercoledì 17 Luglio, che sarà senza dubbio un momento importante di riflessione e di proposta politica. Ma invitiamo soprattutto qualcuno di FdI, per una volta, a rinunciare alla comoda sistemazione ai piedi dei potenti e a partecipare alla serata per scoprire, chissà, la profondità della realtà sotto la banale propaganda della destra", hanno concluso da Sinistra Italiana.

Nel suo libro Salis ripercorre la sua drammatica vicenda personale, iniziata con l’arresto a Budapest l’11 Febbraio 2023, ai margini di una manifestazione antifascista.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Camping Cig critico sull'accordo: "Alla città è stato assegnato ancora una volta un destino del tutto incerto ed incontrollabile"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Politica

Attualità