Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
new

Giorgetti “Completamento del federalismo fiscale obiettivo complesso”

ROMA (ITALPRESS) – “Negli ultimi mesi abbiamo lavorato ad una serie di iniziative per dare effettività al percorso del federalismo. Abbiamo lavorato per garantire che ogni fase del processo fosse allineata agli obiettivi prefissati. Il completamento del percorso si configura come un obiettivo complesso, non solo per la natura stessa del processo ma anche perchè […]



ROMA (ITALPRESS) – “Negli ultimi mesi abbiamo lavorato ad una serie di iniziative per dare effettività al percorso del federalismo. Abbiamo lavorato per garantire che ogni fase del processo fosse allineata agli obiettivi prefissati. Il completamento del percorso si configura come un obiettivo complesso, non solo per la natura stessa del processo ma anche perchè si inserisce in un contesto mutato rispetto a quello originario e che richiede un approccio flessibile”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. “Allo stato attuale si prevede che il quadro normativo per l’attuazione del federalismo fiscale possa essere completato con la pubblicazione dell’entrata in vigore dei relativi atti entro il primo trimestre 2026, mentre la riforma entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2027”, ha aggiunto.Secondo il ministro “i dati economici indicano il permanere di disparità tra le diverse aree e tra settori produttivi specifici, negli ultimi anni sono cresciuti divari anche nel Centro-nord e questi fenomeni hanno portato allo spopolamento di aree interne e desertificazione imprenditoriale di alcuni territori. E’ quindi fondamentale che il federalismo fiscale tenga conto di queste nuove dinamiche adottando, attraverso l’efficace ricorso alla perequazione, misure che possano ridurre le diseguaglianze e promuovere uno sviluppo equilibrato e inclusivo su tutto il territorio nazionale”, ha concluso. (ITALPRESS).-Foto: Ipa Agency-

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Lavoro

Attualità