Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:08 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump, il Papa, Meloni: come si riconosce un vero leader? L’analisi del direttore Luciano Fontana
Trump, il Papa, Meloni: come si riconosce un vero leader? L’analisi del direttore Luciano Fontana

Lavoro martedì 15 luglio 2025 ore 10:07

Acciaio, "troppo presto per cantare vittoria"

Camping Cig critico sull'accordo: "Alla città è stato assegnato ancora una volta un destino del tutto incerto ed incontrollabile"



PIOMBINO — "Ci risiamo. Un nuovo salto nel buio: questo è successo con l'assemblea dei lavoratori Jsw e con la firma dell'Accordo Quadro". Così il coordinamento Articolo 1 - Camping Cig ha commentato i recenti passaggi per il rilancio del polo siderurgico di Piombino.

"L'assemblea dei lavoratori è stata una pantomima della democrazia sindacale. - hanno contestato - I lavoratori non hanno avuto il testo dell'Accordo Quadro sul quale dovevano esprimersi; tutto è stato spiegato in fretta e furia, senza il tempo per capire e per esprimersi; la votazione per alzata di mano è stata fatta, a metà assemblea, in un modo così confusionario da non far capire nemmeno che quello sarebbe stato il voto finale. Inoltre, a coloro che non erano presenti all'assemblea non è stata data nessuna possibilità di esprimersi. In pratica hanno deciso forse nemmeno 200 persone su 1300 aventi diritto di voto. Sarebbe stato necessario, come annunciato precedentemente dagli stessi sindacati, organizzare un vero referendum con voto segreto e almeno 24 ore di tempo per permettere a tutti di partecipare al voto. Ma i sindacalisti si sono aggiustati la realtà e parlato di accordo condiviso dal 99% dei lavoratori. Entriamo nel merito". 

Secondo il Camping Cig non aver inserito nell'accordo la possibilità di uscite volontarie e prepensionamenti è stato un errore. "Sperare di ottenere nella contrattazione aziendale quello che non siamo riusciti ad ottenere nell'Accordo Quadro è molto più difficile. Il lavoro per tutti non è assicurato dall'Accordo Quadro", hanno proseguito.

Nell'accordo, secondo il Camping Cig, ci sono delle criticità: "non sarà garantita la Cassa Integrazione oltre il 2026; nessuna particolare tutela per i lavoratori con ridotte capacità lavorative; nessun ammortizzatore sociale per aziende dell'indotto presenti in Jsw; nessun recupero del 30% del salario perso dall'avvento di Rebrab in poi". 

"Quale giudizio ragionato potevano esprimere i lavoratori se non conoscevano niente nemmeno di ciò che contiene l'Accordo di Programma Metinvest? Dopo un anno di attesa tutto si è deciso con la velocità di un fulmine solo per permettere al Governo di fare bella figura alla conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina. Così il Governo ha avuto ciò che voleva ed ai lavoratori e alla città è stato assegnato ancora una volta un destino del tutto incerto ed incontrollabile. Addirittura l'inadempiente Jindal invece di essere espulso dal territorio è stato premiato dal Governo con un consistente sgravio fiscale concesso all'ultimo minuto. Troppo presto per cantare vittoria. - hanno concluso - Anche se tardi chiediamo che siano resi pubblici immediatamente Accordo Quadro e Accordo di Programma con tutti gli allegati perché ognuno possa valutarli".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinistra Italiana: "Ci chiediamo con quale spirito si possa scegliere di uscire dai confini comunali per dare lezioni di sicurezza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Sport

Lavoro