Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO24°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 10:37

Appello dell’assessora contro l’abbandono animali

“L’amministrazione invita tutti a contribuire a un’estate più sicura anche per i nostri amici a quattro zampe”



PIOMBINO — Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle partenze per le vacanze, l’Assessorato alle Politiche Animali del Comune di Piombino lancia un accorato appello ai cittadini: non abbandonate gli animali domestici.

"L’abbandono di un animale è un atto di estrema crudeltà e, lo ricordiamo, costituisce un reato punibile dalla legge. Ogni estate assistiamo a un aumento dei casi, con conseguenze drammatiche per cani e gatti: fame, sete, sofferenza, pericoli della strada e, spesso, un destino segnato dai rifugi sovraffollati o, peggio, dalla morte. Gli animali domestici, i nostri 'pet', vivono in simbiosi con noi, fino a sentirsi parte della famiglia. Sono capaci di provare emozioni come le nostre e non possono comprendere né prevedere le intenzioni di chi considerano la loro casa. Improvvisamente si ritrovano immersi nella paura e nell’angoscia, senza capire il perché. Abbandonarli è come lasciare, senza spiegazioni, un membro della famiglia in mezzo al nulla, tra persone sconosciute che non parlano la sua lingua", ha affermato l’assessora Rossana Bacci.

"Accogliere un animale comporta una responsabilità che dura tutta la vita. Prendersene cura significa esserci sempre, anche durante le vacanze. Le alternative all’abbandono esistono: strutture pet-friendly, dog-sitter, amici o parenti affidabili. Inoltre, molti mezzi di trasporto consentono di viaggiare con il proprio animale, spesso con restrizioni minime", ha aggiunto l’assessora.

Il benessere degli animali è un dovere civico, etico e morale. L’amministrazione invita tutti a contribuire a un’estate più sicura anche per i nostri amici a quattro zampe. L’Assessorato ricorda alcune soluzioni pratiche per chi non può portare con sé il proprio animale: verificare l’ospitalità di strutture ricettive pet-friendly; affidarsi a dog-sitter qualificati o persone di fiducia; informarsi sulle opzioni di trasporto pubblico che accettano animali. In caso di avvistamento di animali abbandonati o in difficoltà, è fondamentale avvisare tempestivamente le autorità competenti: Polizia Locale, ASL veterinaria, Carabinieri o associazioni di volontariato”.

"Un gesto di attenzione può fare la differenza tra la vita e la morte per un animale. Non voltiamoci dall’altra parte", ha concluso l’assessora Bacci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Grimaldi (Avs): "Sui social insulti, offese, minacce, incitazioni alla violenza per Salis. Hanno il coraggio o no di condannare quanto accaduto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica