Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 17:54
La Centrale di Franciana apre le porte

In occasione della Giornata dei Servizi Pubblici Asa apre le sue strutture alle scuole, in Val di Cornia visita anche per i cittadini
PIOMBINO — Anche quest'anno Asa spa ha aderito alla Giornata Nazionale dei Servizi Pubblici Locali e per l'occasione, mercoledì 10 e giovedì 11 maggio aprirà alle scuole alcune delle sue strutture.
Tra queste l'impianto di deferromanganizzazione di Mortaiolo nel Comune di Collesalvetti, l'impianto per l’abbattimento dell’arsenico e l’impianto per l’abbattimento del boro nelle acque potabili della Val di Cornia e Isola d’Elba, entrambi ubicati presso la Centrale di Franciana Piombino, il campo pozzi e la centrale di Belvedere a Vada (Rosignano) in Bassa Val di Cecina.
Inoltre, per l’edizione 2017, sarà possibile visitare anche l’impianto di abbattimento dei nitrati di San Pietro in Palazzi (Cecina) e la centrale principale di pompaggio “Il Piano” di Rio Marina (Isola d’Elba). Aperti, ma solo le scuole secondarie di secondo grado, l’impianto di depurazione delle acque reflue della città di Livorno “Il Rivellino” e il sistema di telecontrollo e il laboratorio analisi presso la sede di Livorno.
Per quanto riguarda le scuole, potranno partecipare alle giornate solo le scuole che hanno aderito al Progetto di Educazione Ambientale di ASA per l’anno scolastico 2016/2017. Per gli altri cittadini, invece, l'11 maggio alle ore 11 ci sarà la possibilità di visitare la centrale di Franciana in Val di Cornia e conoscere il nuovo progetto Agorasa. Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 10 maggio inviando una email ad agorasa@asa.livorno.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI