Politica giovedì 30 novembre 2023 ore 10:06
“Ulteriore disagio per il quartiere Cotone”

Chiuso l’ufficio postale a causa del distacco dell’acqua per morosità del condominio in cui ha sede. Il Pd chiede più supporto dall’amministrazione
PIOMBINO — “Ulteriore disagio nel quartiere Cotone, per una comunità già provata da difficoltà sociali e demografiche, adesso gravata anche dalla chiusura dell'ufficio postale a causa del distacco dell'acqua per morosità del condominio dove ha sede l’ufficio”.
Così il Partito Democratico ha acceso i riflettori sulla questione chiedendo un intervento più incisivo da parte dell’amministrazione.
“L'amministrazione comunale sembra ignorare indifferentemente i problemi di questi cittadini, che sono oramai classificati come cittadini di serie B. - ha proseguito Ilvio Camberini, segretario del Circolo Pd Cotone - Molti residenti, soprattutto anziani, dipendono dall'ufficio postale per riscuotere la pensione o per ritirare raccomandate. Alcuni residenti anziani hanno espresso la loro frustrazione e preoccupazione per la situazione. Molti di loro hanno limitate risorse e mobilità ridotta, rendendo difficile per loro recarsi nel centro cittadino per svolgere le operazioni postali di routine, e dovendo affrontare notevoli disagi aggiuntivi, dovuti anche alla mancanza di servizi efficaci di trasporto e infrastrutture adeguate”.
“La chiusura dell'ufficio postale ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana degli abitanti del quartiere Cotone dove non solo i cittadini vengono privati di un servizio essenziale, ma dove persiste la mancanza di azione da parte dell'amministrazione comunale che avrebbe il dovere di garantire l'accesso ai servizi essenziali per tutti i cittadini, indipendentemente dal quartiere in cui vivono, ma che invece prosegue in questa amnesia nei confronti del quartiere, che miracolosamente ricorda solo per fare propaganda del niente ad oggi fatto o per campagna elettorale. - ha aggiunto - E’ fondamentale invece prendere in considerazione le esigenze specifiche di questa comunità, comprese le questioni legate alla mobilità e all'accessibilità. Questo caso infatti rappresenta una chiara testimonianza delle profonde disparità che persistono all'interno della nostra società e richiede una risposta immediata e mirata da parte delle autorità competenti”.
“La chiusura dell'ufficio postale nel quartiere Cotone a causa del distacco dell'acqua per morosità del condominio, rappresenta un grave fallimento da parte dell'amministrazione comunale nel suo ruolo di tutela e supporto delle comunità vulnerabili, e mette in luce la necessità di un cambiamento significativo nella considerazione e nell'attenzione che l'amministrazione comunale dedica alle problematiche di questa città. È indispensabile - ha concluso Camberini - che si adotti un approccio più empatico e responsabile e competente nell'affrontare le sfide che le comunità devono affrontare quotidianamente. Solo attraverso un impegno concreto e un'azione tempestiva sarà possibile risolvere le questioni e garantire un accesso equo e universale ai servizi essenziali per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro situazione sociale o geografica.
Ma questo prevede la necessaria sensibilità e capacità che questa amministrazione ha dimostrato di non avere”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI