
Il jet X-59 supersonico «silenzioso» della Nasa: niente più onde d'urto alla rottura del muro del suono ma «il tonfo della portiera di un'auto»
Politica mercoledì 29 ottobre 2025 ore 11:20
"Compensi fuori misura, ora si fa marcia indietro"

Piombino Domani e Avs Sinistra Italia: "Continueremo tuttavia a vigilare perché all'annunciata revisione del regolamento"
PIOMBINO — “Prendiamo atto con piacere che la maggioranza ha votato a favore dell’ordine del giorno presentato dal gruppo Piombino Domani nella seduta del Consiglio comunale di martedì 28 Ottobre, con il quale si chiede una revisione profonda e condivisa delle modalità di gestione dei concorsi e dell’attribuzione dei relativi compensi ai commissari e al presidente dei concorsi pubblici banditi dal Comune”.
Così la lista Piombino Domani e AVS Sinistra Italiana hanno commentato l’esito della votazione avvenuta questa mattina in Consiglio comunale del documento con il quale il gruppo di opposizione chiedeva di ridefinire e quantificare al ribasso i compensi previsti per tutte le figure coinvolte nelle commissioni di concorso, per raggiungere massimali più equi e più sostenibili, senza comunque penalizzare il fondo del salario accessorio dei dipendenti e di introdurre un sistema di rotazione adeguato per la funzione di presidente delle commissioni di concorso, al fine di garantire una distribuzione equilibrata delle responsabilità e degli eventuali benefici economici associati.
“Accogliamo quindi con favore questa annunciata correzione di rotta, ma riteniamo doveroso evidenziare che le modifiche che hanno determinato l’aumento spropositato dei compensi, fino a oltre 2mila euro per il presidente di commissione e fino a 2.200 euro per i membri esterni, con una spesa complessiva di circa 46mila euro da Gennaio a Giugno solo per i compensi, sono state approvate dalla stessa giunta con due precise deliberazioni adottate a gennaio e poi a Maggio 2025. Oggi che il problema è stato sollevato pubblicamente, e dopo l’intervento delle organizzazioni sindacali, la maggioranza non può che prendere atto delle proprie responsabilità e tornare sui propri passi. Questa non è buona amministrazione".
"Continueremo tuttavia a vigilare perché all'annunciata revisione del regolamento seguano atti concreti e che la stessa sia rispettosa del percorso di confronto tra la Rappresentanza Sindacale Unitaria e la parte datoriale: ad oggi infatti risulta che la proposta fatta dalla RSU non sia stata accettata dall' Amministrazione ma si vada invece verso una modifica molto limitata del regolamento di accesso stesso".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










