Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PIOMBINO18°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 15:25

Abbandono rifiuti, danneggiate le fototrappole

Tre gli episodi segnalati negli ultimi giorni. In città 51 postazioni di sorveglianza due delle quali registrano 24 ore su 24



PIOMBINO — Sono tre gli episodi di vandalismo ai danni delle postazioni per il videocontrollo sul corretto conferimento dei rifiuti occorse ad altrettante postazioni sul territorio: prima Colmata, poi a Baia Toscana e infine, recentissimo, a Fiorentina.

Il Comune di Piombino aveva istallato, in collaborazione con Sei Toscana, in varie zone del territorio comunale una fitta rete di sorveglianza con la finalità di individuare e sanzionare i colpevoli e fungere al contempo da deterrente. Nelle settimane trascorse, ignoti hanno rimosso i pali di sostegno di 3 fototrappole.

“Un altro triste esempio che evidenzia quanto il problema degli abbandoni esista e sia grave. – hanno spiegato il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessora all’Ambiente – È chiaro che i tre episodi vogliono intaccare il nostro sistema di vigilanza e repressione contro chi lascia ingombranti evitando il corretto conferimento”.

Ad oggi, sono complessivamente 51 le postazioni di sorveglianza, due delle quali dotate di videocamera e-killer in grado di registrare 24 ore su 24 che, in un anno, hanno registrato 206 infrazioni sanzionate per comportamenti non corretti.

“Dall’installazione delle fototrappole – hanno continuano Ferrari e Bezzini – abbiamo registrato una diminuzione del numero di abbandoni nelle piazzole sorvegliate. Ciò significa che, non solo sono utili per individuare i colpevoli e sanzionarli, ma funzionano bene anche come deterrente facendo risparmiare al Comune, e quindi ai cittadini, migliaia di euro”.

Recente inoltre il caso, in piazza Dante, di una campana per la raccolta di multilaterale incendiata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre le persone coinvolte nella lite scaturita con molta probabilità da un diverbio sulla circolazione stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Politica