Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 08:11

"Sospendere la demolizione della cokeria"

Foto di archivio

Lo chiede il Coordinamento Art. 1 - Camping Cig per avere il tempo di valutare il procedimento che si intende adottare vista la presenza di amianto



PIOMBINO — "Un'altra volta fumi neri e densi si sono sviluppati dall'incendio dei filtri della cokeria ammucchiati vicino al cantiere di demolizione del gasometro, per spegnere l'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco. Come per gli incidenti sul lavoro non crediamo alla fatalità, chiediamo perché è successo tutto questo? Lo chiediamo a Jsw, alla ditta incaricata delle demolizioni e a chi doveva controllare: il sindaco, la Asl, l'Arpat".

Parole del coordinamento Art. 1 - Camping Cig sulla situazione all'interno dello stabilimento siderurgico di Piombino.

"Ora che si andrà a demolire la cokeria i pericoli per i lavoratori e tutta la città sono enormi. - hanno proseguito - La cokeria è piena di amianto friabile, un killer capace di uccidere con il mesotelioma dopo anni dall'esposizione. Di questo sono tristemente consapevoli le famiglie di tutti quei lavoratori morti di tumore. Le fibre di amianto galleggiano nell'aria e si spostano facilmente anche molto lontano da dove sono state originate. Chiediamo di sospendere immediatamente la demolizione della cokeria prevista a Febbraio. Questo per dare il tempo al gruppo di lavoro costituito da esperti del settore e indicato dagli Accordi di Programma del 2018 di analizzare congiuntamente il piano di smantellamento proposto dalla ditta che eseguirà l'appalto".

Nel gruppo sono presenti: Regione Toscana, Arpat, Comune di Piombino, Ausl, Vigili del Fuoco e Autorità di Sistema Portuale.

"Riteniamo importante la partecipazione a tale gruppo dei rappresentanti dei lavoratori che conoscono per esperienza diretta il reparto cokeria. - hanno aggiunto - Chiediamo inoltre al sindaco che il procedimento che si intende adottare per lo smantellamento della cokeria sia reso pubblico e discusso di fronte a cittadini, lavoratori ed associazioni come l'associazione nazionale Ruggero Toffolutti per la sicurezza dei luoghi di lavoro e Legambiente. Solo dopo questi passaggi si potrà accettare l'inizio dei lavori che per ora lo ripetiamo vanno sospesi, con l'amianto non si scherza! Rammentiamo infine cosa sostiene l’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto): non c’è un limite di soglia al di sotto del quale il rischio danni alla salute si annulla, tutte le esposizioni di amianto sono dannose e possono provocare l’infiammazione, e poi il cancro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica