Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 11:23
Parchi Val di Cornia, 300mila euro dalla Regione

Giani: "Sostenere e affiancare il dibattito in corso tra i comuni soci per un rilancio del sistema"
PIOMBINO — Dalla Regione 300mila euro per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, arriva così un tesoretto per i Parchi della Val di Cornia.
“Un intervento che contribuirà a rafforzare un modello di gestione condivisa e sostenibile”, hanno commentato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il consigliere regionale Pd Gianni Anselmi.
“La Regione Toscana stanzia 300mila euro per i Parchi della Val di Cornia, con l’obiettivo di sostenere e affiancare il dibattito in corso tra i comuni soci per un rilancio del sistema che da più di venti anni garantisce valorizzazione delle risorse culturali, ambientali e storiche di un territorio di straordinaria ricchezza e identità che che ha saputo investire nei suoi Parchi per compiere il primo passo per una diversificazione economica che portasse la Val di Cornia fuori dalla monocultura industriale. Si tratta di un contributo importante, che riconosce e rafforza un’esperienza di gestione innovativa e condivisa tra enti pubblici, unica nel suo genere”. Ha spiegato Eugenio Giani, commentando lo stanziamento previsto nella variazione di bilancio che sarà sottoposta al Consiglio regionale in queste ore.
“I Parchi della Val di Cornia – ha aggiunto Anselmi – rappresentano uno dei primi sistemi integrati in Italia di aree naturali protette di interesse locale ed emergenze archeologiche anche di titolarità statale, come l’area di Baratti e Populonia, gestita dai comuni con uno dei primi Accordi interistituzionali sottoscritti in Italia ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2002. Questo stanziamento non solo riconosce il valore dell’esperienza della Parchi e del patrimonio tutelato, ma sostiene il percorso di consolidamento e sviluppo del sistema oggi al centro di un confronto importante che interessa i comuni ma anche operatori del settore del turismo e tante cittadine e cittadini che hanno a cuore il nostro patrimonio storico, culturale, ambientale. Lo stanziamento delle risorse regionali sarà agganciato a un accordo tra Regione e amministrazioni locali da costruire nelle prossime settimane, a garanzia di una programmazione condivisa, orientata alla sostenibilità e allo sviluppo”.
“Ringrazio il presidente Giani – ha concluso Anselmi – per avere accolto la proposta che mi sono permesso di sottoporgli e per l’attenzione concreta mostrata verso un bene prezioso per la nostra costa e per tutta la Toscana. I Parchi della Val di Cornia sono un esempio virtuoso di come cultura, ambiente e partecipazione possano generare opportunità per le comunità. Ora il territorio potrà disporre di nuove risorse e energie per proseguire su questa strada, con visione e responsabilità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI