Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:PIOMBINO24°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 12:32

Nuovi conferimenti in discarica, cosa cambia

L'assessora Bacci: "Via libera della Regione Toscana: forti preoccupazioni per il futuro dell’impianto e per il rilancio siderurgico"



PIOMBINO — Via libera concesso dalla Regione Toscana alla VIA postuma per la discarica ex Rimateria, il Comune di Piombino in una nota ha ribadito la propria netta contrarietà e la forte preoccupazione per le conseguenze che tale decisione potrebbe avere sul futuro dell’impianto, sul risanamento ambientale e sul percorso di rilancio industriale della città.

“Siamo consapevoli dell’urgenza di riportare l’impianto a una gestione regolare e controllata da parte degli enti competenti – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Rossana Bacci – ma questo obiettivo non può essere confuso con quanto disposto dalla Regione Toscana. L’autorizzazione regionale, che comprende l’eliminazione il vincolo di esclusività dei rifiuti e amplia le tipologie di materiali conferibili, cambia radicalmente la natura della discarica: da struttura destinata ai soli rifiuti siderurgici e ai cumuli del SIN, diventa un impianto aperto ad altri conferimenti. In questo modo si snatura la sua funzione originaria, legata al servizio delle acciaierie e al sostegno delle bonifiche, tanto più necessarie oggi in vista del rilancio del polo siderurgico piombinese".

Secondo l’Amministrazione, questa decisione rischia di compromettere la messa in sicurezza del SIN, condizione imprescindibile per gli accordi con i Ministeri competenti, la Regione e il Comune. Inoltre, l’ingresso di rifiuti estranei al ciclo siderurgico ridurrebbe ulteriormente la volumetria residua della discarica, già insufficiente rispetto al fabbisogno, e si porrebbe in contrasto sia con la pianificazione urbanistica, che prevede la futura riconversione a parco urbano, sia con il principio di prossimità nello smaltimento, con inevitabili ricadute ambientali negative.

“La posizione del Comune è ferma e chiara, – ha concluso l’assessore Bacci – la discarica deve restare funzionale esclusivamente alle bonifiche e allo smaltimento dei rifiuti del SIN. La volumetria residua è già inferiore al quantitativo da trattare, non vi è quindi margine per un utilizzo diverso. La decisione della Regione ci preoccupa fortemente, perché rischia di rallentare la messa in sicurezza delle aree, di ostacolare la realizzazione degli accordi industriali e di contraddire la pianificazione urbanistica che guarda a un futuro sostenibile dell’area. Non possiamo permettere che questa scelta si traduca in un ulteriore appesantimento ambientale e in un ostacolo alla ripresa della città. La discarica deve diventare uno strumento al servizio della bonifica, non il contrario. Per questo abbiamo posto precise condizioni da mettere in atto in fase gestionale della discarica, a tutela dell'ambiente e del territorio. Il Comune continuerà a presidiare e impegnarsi al massimo per governare questo tema fondamentale. La salute dei cittadini e lo sviluppo di Piombino non possono essere sacrificati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per il ciclista è stato necessario l'intervento dell'elisoccorso Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

RIGASSIFICATORE