Attualità mercoledì 14 novembre 2018 ore 08:34
Al Ministero dell'Ambiente per il caso Rimateria

Lo ha annunciato il Movimento 5 Stelle durante l'assemblea del Comitato Salute Pubblica che non si arrende dopo il no al referendum
PIOMBINO — Il Comitato Salute Pubblica si è riunito a Piombino per intavolare un piano b dopo il no alla proposta di referendum sull'ampliarnto della discarica Rimateria.
A parlare gli incaricati dal Comitato nelle due Commissioni referendarie, Francesco Ferrari e Fabrizio Callaioli, che hanno illustrato i possibili scenari da intraprendere tra azioni legali e ricorso al Tar. Anche se la speranza del Comitato è che durante il prossimo Consiglio comunale la maggioranza qualificata (2/3 dei consiglieri) possa davvero ribaltare la posizione dell'Amministrazione sul referendum.
Intanto il Movimento 5 Stelle ha annunciato un incontro al Ministero dell'Ambiente per riferire il caso Piombino. A riferirlo è stata l'esponente pentastellata Susy Ninci.
Nella stessa giornata, la Commissione di verifica per l'ammissibilità del secondo quesito referendario, quello sulla vendita delle quote azionarie, si esprimerà. Ma il Comitato è già sul piede di guerra e da oggi dovrà iniziare a prepara le contro osservazioni alle 80 pagine di risposta di Rimateria alle loro osservazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI