
Sabrina Impacciatore e l'incidente linguistico da Jimmy Fallon a The Tonight Show: «Oh mio Dio, ho davvero detto quella parola!?»

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 09:25
Eclissi di Luna e Settembre stellare

L'Osservatorio di Punta Falcone apre le porte domenica 7 Settembre in occasione dell'Eclissi totale di Luna
PIOMBINO — Con l'Eclissi totale di Luna inizia il Settembre Stellare dell'Osservatorio astronomico di Punta Falcone. Domenica 7 Settembre, infatti, è attesa la Luna Rossa. Come di consueto in occasione dei fenomeni più interessanti della volta celeste l’Associazione Astrofili di Piombino aderisce all’invito della UAI - Unione Astrofili Italiani, per organizzare una “Notte della Luna Rossa”, una iniziativa aperta al pubblico per seguire insieme lo spettacolo dell’eclissi.
Le osservazioni avranno inizio dalle ore 19,30 di domenica 7 settembre, al tramonto del sole. Pochi minuti dopo sorgerà la Luna già eclissata. Dall’Italia sarà visibile solo la seconda parte del fenomeno, con l’uscita della Luna Piena dall’ombra della Terra. Per partecipare alla serata astronomica la prenotazione è obbligatoria contattando il 353 469 2387 via Whatsapp o l'indirizzo mail visite@astropiombino.org.
Nel corso della serata si potranno ammirare anche altri oggetti del cielo estivo. I telescopi saranno puntati in particolare su Saturno e i principali corpi celesti del profondo cielo: ammassi stellari, nebulose, galassie. Sarà possibile anche partecipare alle osservazioni ad occhio nudo, imparando a riconoscere le stelle e le costellazioni più note della volta celeste di settembre.
Durante il mese di Settembre ci saranno altre iniziative: venerdì 12 Settembre dedicata all'osservazione di Saturno e al suggestivo evento astronomico della Luna che occulterà l’ammasso stellare delle Pleiadi, nella costellazione del Toro; venerdì 19 Settembre osservazione dell'Ultimo cielo d'Estate aspettando l'Equinozio; venerdì 26 Settembre via alle osservazioni delle costellazioni d'autunno.
Le attività in programma sono organizzate dall’Associazione Astrofili di Piombino con il patrocino del Comune di Piombino e con il sostegno economico di Jsw Steel Italy Piombino spa. L’azienda ha così motivato il proprio supporto alle attività dell’Osservatorio astronomico: “Le attività educative promosse dall’Associazione Astrofili rappresentano un’opportunità per tutti, per avvicinarsi alla scienza attraverso la scoperta degli oggetti celesti, le galassie e l’universo. Il nostro contributo intende sostenere l’Associazione nella sua importante missione di valorizzazione e divulgazione della cultura scientifica presso la nostra comunità”.
Anche nei prossimi mesi sarà possibile visitare l’osservatorio, che sarà aperto su prenotazione per istituti scolastici, associazioni, gruppi privati. Si potrà inoltre richiedere di partecipare alle osservazioni del venerdì, giorno della riunione settimanale degli associati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI