Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO17°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tasse sulle banche, ma per noi correntisti cambia qualcosa?
Tasse sulle banche, ma per noi correntisti cambia qualcosa?

Politica venerdì 02 agosto 2024 ore 07:00

Fotovoltaico, "orgogliosi del nostro documento"

Foto di repertorio

La Lista Ferrari Sindaco e Fratelli d'italia Lega Salvini Premier fanno riferimento al progetto di una mappatura sovracomunale per definire le zone



PIOMBINO — "Siamo molto orgogliosi di aver presentato come primo Ordine del giorno di questa nuova consiliatura un documento a supporto della strategia sovracomunale in materia di fotovoltaico".

Lo dichiarano la Lista Ferrari Sindaco e Fratelli d'italia Lega Salvini Premier.

"Questo documento, - spiegano i due gruppi - elaborato congiuntamente e già approvato anche nei Consigli comunali di Suvereto, San Vincenzo e Campiglia Marittima, dà mandato ai sindaci di elaborare e presentare alla Regione Toscana una mappatura del territorio in cui si individuano le aree idonee alla realizzazione di impianti eolici, fotovoltaici e agrivoltaici".

"L’obiettivo di tale iniziativa non è la demonizzazione di un virtuoso percorso verso la transizione ecologica, quanto, piuttosto, di evitare che vi sia un'aggressione sconsiderata di campi fertili e produttivi oltre che del paesaggio. Non è concepibile che la produzione energetica sostituisca la produzione agricola, soprattutto in realtà come la Val di Cornia in cui l’agricoltura è una delle colonne portanti dell’economia, come è altrettanto importante tutelare un territorio in costante sviluppo turistico. Serve un’adeguata pianificazione che determini aree idonee e non idonee a tutela delle specificità del territorio. È impensabile una proliferazione di impianti a macchia di leopardo senza criterio e senza adeguata programmazione. La Regione in tal senso ha un ruolo determinante e deve farsi carico del coordinamento. La sospensione dei progetti in corso di valutazione è il primo atto da perseguire con un’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli enti competenti", concludono i due gruppi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno