Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO22°24°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 10:30

C'è una ipotesi sulla morìa di delfini

Foto di archivio

In attesa dei risultati delle necroscopie, i biologi del centro Tethys ipotizzano che i delfini siano stati uccisi da un'epidemia di Morbillivirus



PIOMBINO — "L'ipotesi principale per spiegare questa moria di delfini in Toscana è un'epidemia di Morbillivurus. Ma è solo un'ipotesi, occorre attendere i risultati delle analisi necroscopiche che sono lunghe perchè richiedono delle colture". A parlare è la biologa marina del centro studi sui cetacei Tethys Sabina Airoldi (leggi qui l'articolo correlato).

Un'epidemia di Morbillivirus si verificò anche nei primi anni Novanta e uccise centinaia di stenelle striate in tutto il mar Mediterraneo.

Intanto è salito a 35 il numero di delfini trovati morti in Toscana dall'inizio del 2019. In Val di Cornia tra la costa di Piombino e San Vincenzo due gli spiaggiamenti di tursiope che si sono verificati, il primo trovato morto il 21 sulla spiaggia di San Vincenzo, l'altro esemplare è stato rinvenuto nel golfo di Baratti il 23 Luglio.

Intanto sono state effettuate le analisi su tutti gli esemplari di delfini morti sulle spiagge toscane in questo ultimo mese (leggi qui l'articolo correlato) e 7 di loro hanno mostrato un tratto comune: lo stomaco era vuoto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Sport

Cronaca