Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:46 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»

Lavoro lunedì 16 gennaio 2023 ore 20:17

Jsw, sindacati attendono passi concreti

“Sorpresa del nuovo metodo adottato”. Mercoledì anche i segretari nazionali di Fim, Fiom e Uilm incontreranno il ministro Urso



PIOMBINO — Una volta appreso dell’incontro tra il sindaco di Piombino Francesco Ferrari e il ministro del made in Italy Adolfo Urso, i sindacati Fim, Fiom e Uilm sono intervenuti chiedendo nuovi e concreti passi avanti.

“Qualunque iniziativa che smuova un po’ di torpore a una vicenda che si sta incancrenendo è sicuramente preziosa e non può che confortare, specialmente in una fase così confusa dove insistenti e non confermate voci di nuovi imprenditori continuano a rincorrersi. - hanno commentato i sindacati - Non si può però sottacere una certa sorpresa nel nuovo metodo adottato, privo di alcun coinvolgimento dei soggetti cointeressati, azienda, organizzazioni sindacali tutte e le altre istituzioni interessate”.

Mercoledì 18 prossimo, tra l’altro, anche i segretari nazionali di Fim, Fiom e Uilm incontreranno il ministro, all’ordine del giorno ci sono le vertenze attualmente aperte e da quanto di nostra conoscenza l’obiettivo è concordare una calendarizzazione di quelle più stringenti, fra cui la fabbrica piombinese.

“Come nostra prassi in cui crediamo e che abbiamo consolidato, prima e dopo l’eventuale incontro condivideremo con tutti i soggetti interessati, sarà sicuramente prezioso incrociare le informazioni che avremo per via sindacale con quelle del sindaco dell’incontro odierno. - hanno sottolineato - Ci aspettiamo e ne siamo certi, che le informazioni raccolte nell’incontro odierno con il ministro siano importanti e preziose per la nostra vicenda, sappiamo quanto il primo cittadino più di chiunque altro abbia presente l’importanza di cambiare passo, e quanto siano inutili le passerelle, in una fase esternamente delicata per la fabbrica, per la città ma anche per questa amministrazione ancora alle prese con le complicate e non ancora concluse vicende del rigassificatore e della discarica Rimateria”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Lavoro