Sport domenica 31 agosto 2025 ore 08:08
Juniores, amichevoli al Magona prima di cominciare

Giornata di calcio al Magona e Presentazione squadre. Piombino Juniores - Suvereto 1-2. Piombino - Montieri 1-0. Il punto con Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
PIOMBINO — Ultime amichevoli al Magona prima di cominciare a fare sul serio. Una giornata di calcio che ha visto scendere in campo alle ore 15 e 30 gli Juniores di Telesio e Piazzesicontro il Suvereto di Cinquemani (Terza Categoria), seguiti dalla prima squadra nerazzurra che ha affrontato il Montieri (Seconda Categoria).
Piombino Juniores - Suvereto 1-2
La partita dei giovani piombinesi è finita con la vittoria degli ospiti per due reti a uno, al termine di una gara equilibrata e combattuta che ha visto fronteggiarsi due compagini ben allenate. Tra i migliori in campo il suveretano Di Sacco che ha fatto un gran gol in semirovesciata, ha colpito un palo e una traversa. Bella la rete del pareggio del Piombino giunta da un assist di Mariotti per il compagno di squadra Belus che ha insaccato. Il gol della vittoria bianco verde arriva da un’invenzione di Aruta che sferra un gran tiro dalla media distanza. Tra i nerazzurri molto bene Regoli al centro dell’attacco, autore di alcune conclusioni finite fuori o neutralizzate dal valido portiere ospite. Ottima la direzione di gara di Federico Picchiotti, preciso e autorevole. Per i giovani piombinesi un banco di prova interessante - dopo la prima amichevole a Cecina - per cominciare a far girare i meccanismi di gioco, prima che inizi il campionato con la trasferta di Livorno (sabato 13 settembre). Per il Suvereto avremo un’altra amichevole casalinga contro il Follonica Senzuno prima del via alla Coppa di Terza Categoria. Gli Juniores del Piombino sabato 6 settembre affronteranno a Follonica gli Juniores Nazionali del Follonica-Gavorrano, infine - mercoledì 10 settembre - gara al Marianelli contro la prima squadra del Salivoli.
Atletico Piombino: Camerini, Boldrini, Signori, Petricci, Lavarello, Baldassarri, Belus, Arca, Piazzesi, Regoli, Mariotti. Nel secondo tempo sono entrati: Carli, Campani, Caramante, D’Avino, Del Prete, Lombardi. Allenatore Andrea Telesio.
Suvereto: Barlettani (46’ Cicconi), Rossi ( 46’ Reale), Parrini, Aruta, Tucci (60’ Cassola), Montagnani (50’ Gentili), Bianchi (50’ Morlè), G. Cinquemani (70’ Danfa), Caramante (46’ Amissah), Becherini, Di Sacco (70’ Di Federico). All. Andrea Cinquemani.
Arbitro Federico Picchiotti di Piombino
Reti: 10’1t Di Sacco – 25’1t Belus - 10’ 2t Aruta
Piombino - Montieri 1-0
Alle 17 e 30 è sceso in campo il Piombino contro il Montieri per l’ultima amichevole stagionale prima della Coppa Italia (7 settembre), squadra e luogo da stabilirsi dopo aver saputo il risultato della prima gara del triangolare - Colli Marittimi contro Massa Valpiana -, in programma domenica 31 agosto. La partita è stata disputata a ritmi blandi, senza alcun agonismo, come si conviene a una vera amichevole, ma è servita ai rispettivi allenatori per provare schemi e mettere a punto geometrie di gioco. Un proficuo allenamento e niente più che ha consentito di provare diverse soluzioni di gioco e tante possibili alternative. Il Piombino di Gherardini e Masullo è parso ancora una volta una squadra che possiede una rosa giocatori intercambiabile, capace di rinunciare (per fare un esempio) persino a Pirone perché al suo posto può scendere in campo Calabrese. Le prove individuali sono state tutte di alto livello, tra i migliori cito Diagne e Barchi, senza dimenticare gli attaccanti Milano e Lunghi, ma i giocatori schierati hanno fatto tutti il loro dovere sotto il profilo del rendimento. Il modulo 4-3-3, utilizzato per gran parte della gara, è parso rodato a puntino e in grado di costruire numerose occasioni da rete. Se dobbiamo citare qualche mancanza, direi che si è vista in fase realizzativa, perché il punteggio poteva essere più rotondo, vista la mole di gioco prodotta. Il primo tempo racconta una gara giocata tutta sotto la porta del Montieri con tiri in porta di Pirone, Milano, Paggini e Diagne, preludio di un bel gol di testa da parte del centrocampista piombinese che raccoglie un preciso cross di Quarta. Il secondo tempo vede una girandola di sostituzioni con cambi ripetuti e giocatori che entrano ed escono più volte dal campo, quindi si perde il ritmo del gioco e anche qualche automatismo. Il Piombino rischia di subire il pareggio in un paio di occasioni, ma una volta è bravo il neo entrato Buti, mentre in un’altra situazione il palo si oppone al tiro dell’attaccante ospite. I nerazzurri non stanno a guardare, segnaliamo un tiro di Calabrese (al 27’) e un gol mancato da Mattia Pallini (al 29’) su cross di Diagne. Al 31’ un nuovo cross di Pallini libera Calabrese ma la conclusione finisce fuori, ancora il centravanti nerazzurro fallisce un gol al 32’, quindi ne segna uno al 35’, ma il buon arbitro Puterio commette il solo errore della gara e annulla per fuori gioco(inesistente). Resta il tempo per vedere un paolo di Barchi (tra i migliori in campo per volontà e agonismo) al 39’, quindi la partita finisce sul risultato di 1 a 0. Tutto sommato un buon allenamento, in vista degi impegni veri dove conteranno i tre punti e servirà un agonismo maggiore.
Atletico Piombino: Ruslan, Canessa, Quarta, Razzauti, Fatticcioni, POlese, Paggini, Diagne, Pirone, Lunghi, Milano. Nel secondo tempo sono entrati: Buti, Cecchini, Lepri, Barchi, Spagnesi, Calabrese, Mattia Pallini, Biondi.
Montieri (giocatori schierati): Ioele, Giansoldati, Ruggiero, Mennini, Gorelli, Ceccarelli, Molia, Biagioni, Panebianco, Felici, Malia, Olivato, Parente, Moretti, Quintavalle, Boccabella.
Arbitro: Leonardo Puterio di Piombino
Rete: 43’ 1t Diagne
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI