Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:PIOMBINO16°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bruce Springsteen a "Che Tempo Che Fa": «L'America oggi non so dove stia andando, ma abbiamo sempre combattuto per la libertà»
Bruce Springsteen a

Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 10:05

La misteriosa morìa di delfini ha un perché

Uno dei delfini spiaggiati sulle coste toscane (Foto Arpat)

Le analisi di Arpat e Istituto Zooprofilattico hanno individuato su alcuni esemplari degli agenti virali che hanno portato i delfini alla morte



PIOMBINO — Dopo gli spiaggiamenti dei delfini avvenuti in Toscana nei mesi scorsi, Arpat e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana hanno proceduto ad effettuare degli accertamenti. A causa dell'avanzato stato di decomposizione dei cetacei morti solo su 6 esemplari è stato possibile eseguire una necroscopia completa ed in 3 soggetti sono stati isolati agenti virali.

La morìa di delfini ricorda molto quella del 2013 ed è riconducibile a un'epidemia di DMV osservato sulle coste meridionali italiane da giugno 2016 e che ora si stanno rilevando sulle nostre coste.

Escluse lesioni da interazioni antropiche. Gli esami di laboratorio eseguiti sulle carcasse delle stenelle hanno escluso la presenza di agenti zoonotici come Brucella, Toxoplasma, Mycoplasmi e Salmonella. In un soggetto è stata isolata a livello cerebrale Listeria monocytogenes, germe responsabile di meningoencefaliti e aborto. Rilevante è stato invece l'isolamento di DMV dal parenchima cerebrale di 2 soggetti sui 6 esaminati. Da un soggetto è stato isolato e sequenziato Herpesvirus da milza e linfonodi.

Rimangono in corso, presso i laboratori dell'Istituto, ulteriori approfondimenti di tipo istologico ed immunoistochimico che potranno fornire maggiore supporto diagnostico ed evidenziare i danni eventualmente apportati da agenti virali come il DMV e l'Herpesvirus. Solo così si potrà inquadrare nella sua complessità il fenomeno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia “Mi sento strugge” di Gordiano Lupi, scritto con la collaborazione di Giorgio Cortigiani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Attualità

Attualità