Cultura mercoledì 30 giugno 2021 ore 11:18
Lavori di valorizzazione nel parco archeologico

Sono iniziati i lavori in due zone del Parco di Baratti e Populonia nell'ambito del progetto finanziato con i fondi Fesr 2018-2020
PIOMBINO — Il parco archeologico di Baratti e Populonia è protagonista del grande progetto di conservazione e valorizzazione finanziato dal Programma Operativo Regionale Fesr 2014-2020, che vede coinvolti, oltre alla Parchi Val di Cornia SpA, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno e il Comune di Piombino.
Sono iniziati lunedì 28 Giugno i lavori per valorizzare le due aree di parco, necropoli e acropoli. Ad occuparsi dei lavori la società che ha progettato e restaurato il complesso monumentale della Basilica della Natività a Betlemme. Il progetto sarà realizzato in concomitanza con i mesi di maggiore afflusso di visitatori per il parco per poi proseguire a ritmo serrato fino all’autunno.
In particolare, all’acropoli di Populonia gli interventi interesseranno principalmente l’area della domus, la lussuosa casa privata con una piccola terma, l’area sopra le Logge, con il ninfeo che custodiva in origine il mosaico dei pesci e le terme pubbliche, straordinariamente conservate, scavate nelle ultime campagne di ricerca, oltre alle zone della grande cisterna pubblica per l’approvvigionamento idrico della città e dei templi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI