Cultura giovedì 12 maggio 2022 ore 14:03
MediaLibro, premiati i giovani lettori

Consegnati i premi del concorso rivolto ai giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e Soroptmist Club di Piombino
PIOMBINO — Premiati i vincitori della terza edizione del MediaLibro, il concorso rivolto ai giovani lettori creativi organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana e Soroptmist Club di Piombino. La cerimonia si è svolta mercoledì alla scuola secondaria di primo grado A. Guardi, nell’ambito della rassegna Maggio dei Libri.
Gli studenti tra gli 11 e i 15 anni, partendo dalla lettura di un libro tra quelli proposti nella bibliografia del concorso, hanno potuto trarne ispirazione per creare un elaborato in una delle tre categorie concorsuali: video - promozione del libro con un booktrailer, corto; arte – raccontare il libro con un fumetto, fotografia, disegno e infine, la riscrittura. Il tema prescelto per l’edizione 2021-22 è stato L'identità e la costruzione del sé.
Sono stati consegnati 19 elaborati e hanno partecipato circa 170 studenti. Nel corso della premiazione i ragazzi hanno avuto l’occasione di raccontare le loro impressioni, sensazioni e idee che li hanno spinti a lavorare questo progetto. I vincitori del MediaLibro sono stati per la sezione video Lyse Benucci e Francesca Taddei della classe 2F con il libro Imperfetta; per la sezione arte, la classe 1A di Riotorto con il libro Viola e il Blu, come primo classificato singolo Agata Barbato della 2E con Il rinomato catalogo Walker e Dawn e come vincitore per i gruppi Emma De Luchi e Victoria Guerra della 2F con Viola e il Blu; infine, per la sezione riscrittura la classe 2B con il libro La bicicletta verde. I vincitori del concorso hanno ricevuto un premio di 500 euro offerti da Soroptimist Club consistenti in buoni acquisto per libri e attività formative e, un attestato di partecipazione.
Un’iniziativa importante dove gli alunni hanno potuto mettere in campo la propria creatività e sviluppare i propri talenti su temi molto attuali e di grande impatto come la diversità, la parità di genere e l’accettazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI